Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus: blitz dei Nas al "Ruggi" di Salerno e all'“Umberto I” di Nocera Inferiore, riscontrate carenze
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 09:13:36
In seguito all'Ordinanza Regionale del 24 febbraio che detta le misure organizzative volte al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica derivante da COVID-19, sono scattati i controlli dei Nas in tutta Italia.
Infatti, nel documento si descrivono accuratamente i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) destinati al personale sanitario, la procedura di vestizione e svestizione e le modalità di pulizia degli ambienti ospedalieri e non.
I blitz - come scrive il quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Sabino Russo - hanno interessato anche il "Ruggi d'Aragona" di Salerno e l'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. L'obiettivo era quello di verificare se il personale avesse i DPI necessari. Dal controllo sono emerse importanti carenze: a Nocera mancano le mascherine, ma anche i camici e l'occorrente per la protezione del personale; a Salerno in un reparto manca anche il personale per fronteggiare l'eventuale emergenza.
"Poche mascherine al "Ruggi d'Aragona": solo trenta nel reparto di pediatria. Non sufficienti neppure nel reparto di malattie infettive - scrive il giornalista Andrea Pellegrino - dove mancherebbe anche un ambiente attrezzato per l'osservazione o l'isolamento di pazienti. C'è addirittura un piano interessato da lavori di ristrutturazione. Al reparto di pneumologia mancherebbe il personale medico ed infermieristico per fronteggiare l'eventuale emergenza. Non va meglio all'Umberto I di Nocera Inferiore. Qui mancherebbero anche camici, guanti monouso, con una completa carenza di dispositivi di protezione individuale del personale. Inoltre, anche la struttura ospedaliera nocerina sarebbe carente di una stanza attrezzata per ospitare i casi sospetti. Non mancano carenze e difficoltà per il reparto di pronto soccorso. Anche in questo caso le prime assenti sono le mascherine, oltre che camici, occhiali e tutto il necessario per la protezione del personale medico ed infermieristico".
In Campania, comunque, non ci sono casi di contagio da coronavirus: ad oggi in Italia ci sono 283 contagiati: 212 in Lombardia, 38 in Veneto, 23 in Emilia Romagna, 3 in Piemonte, 3 in Lazio, 2 in Toscana, 1 in Trentino Alto Adige e 1 in Sicilia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105849107
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....