Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus e quarantena, infermiere di Tramonti fa chiarezza: «Basta illazioni!»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 15:46:34
«Il "bipolarismo psicotico" ai tempi del Covid19 ci porta, per certi aspetti, indietro di molti secoli e si caratterizza da una caccia agli untori, a volte velata dal finto buonismo, a volte esplicita, che manca solo di torcia e forcone».
Questo lo sfogo di un infermiere di Tramonti, che aveva effettuato un prelievo venoso alla signora risultata positiva, sabato scorso, al Covid-19. Dario è uno di quei tanti operatori sanitari che ogni giorno escono per andare a lavorare, con consapevolezza del loro ruolo benefico e delle adeguate norme igieniche da rispettare. Nel suo post, oltre a rassicurare i concittadini sulla sua negatività al coronavirus, espone alcune considerazioni generali che vale la pena riportare, per evitare comportamenti di diffamazione o discriminazione ingiustificati.
«Il concetto di quarantena - spiega Dario - spesso viene travisato e diventa terreno fertile di innumerevoli storie fantastiche».
Non sempre la quarantena significa che la persona in questione è positiva al Covid-19. A volte, infatti, può essere disposta dal proprio Comune di residenza in maniera precauzionale, altre volte è fiduciaria, ossia assunta per personale scelta, priva da ogni vincolo giuridico e ordinanza comunale, come nel caso di Dario.
«C'è un concetto, tuttavia, che mi preme rimarcare. L'essere positivo al Covid-19 non è, e non può essere, motivo di discriminazione sociale. Non la si sceglie questa malattia», ha detto, invitando i suoi concittadini a smettere di diffondere «dicerie e illazioni in relazione al nucleo familiare risultato positivo e di rimando sul sanitario che ha assistito la signora, riconducibile alla mia persona».
«"Andrà tutto bene" bisogna volerlo veramente, non solo a chiacchiere e parate», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104928106
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...