Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus, Prevenzione e Sicurezza. “Charly 57” propone Centro Operativo in Penisola Sorrentina
Inserito da (Maria Abate), domenica 23 febbraio 2020 08:16:21
Ha una proposta interessante "Charly 57", che si occupa di protezione civile in Penisola Sorrentina. In questi giorni, scrive, "occorre tenere alto il livello di attenzione e usare prudenza".
"Gli accorgimenti da seguire - scrive in merito al Coronavirus - per ridurre il rischio di contagio ormai sono noti quasi a tutti anche se molti non si preoccupano per nulla, anche delle banali norme di igiene personale, anzi ci scherzano su".
E poi: "Personalmente invece sono dell'idea di alzare il livello di Sicurezza in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, con un'indagine più approfondita, anche perché molti hanno dimenticatoche in questi giorni stanno rientrando molti nostri concittadini da diversi luoghi di vacanza a rischio, a quanto pare nessuno si sta interessando di questo problema, sottovalutando tutti questi rientri e credendo che certe situazioni si possono solo verificare altrove".
Infatti, si stima che "almeno il 20% tra Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana tra Dicembre e Marzo Frequentano luoghi di vacanze all'estero oggi a grande rischio".
"Ma chi controlla il loro rientro?", si chiede.
"La mia proposta è di creare un Centro Operativo e un tavolo di lavoro urgente per un piano di Sicurezza coinvolgendo tutti i Sindaci e Protezione Civile della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, in primis facendo in modo che chi è rientrato in questi giorni o sta per rientrare in Penisola o Costiera venga monitorato da parte delle autorità competenti".
Infatti, "anche se siamo a fine Febbraio ci sono arrivi in ogni caso di turisti, e di ragazzi in gite scolastiche".
"Personalmente, non sono per allarmi inutili ma ho sempre lottato per la Prevenzione e spero che qualcuno mi ascolti, non pensando solo alla poltrona e alla politica personale e al suo orticello. Se succede qualcosa ci giochiamo tutto, specialmente il turismo già in parte compromesso", chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105112106
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...