Tu sei qui: Salute e BenessereCostiera Amalfitana, appello ai sindaci per un consorzio intercomunale a sostegno dell’idroambulanza Humanitas
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 11:59:05
Un appello diretto ai sindaci della Costiera Amalfitana per istituire un consorzio intercomunale a sostegno dell’idroambulanza Humanitas. A lanciarlo è l’Associazione Universo Humanitas ODV, che sottolinea l’urgenza di strutturare un servizio sanitario d’emergenza via mare realmente efficiente, soprattutto in vista della stagione estiva e delle note difficoltà logistiche che caratterizzano il territorio.
Egregi Sindaci,
con la presente desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione una proposta di fondamentale importanza per la salute e la sicurezza dei cittadini e dei numerosi visitatori della Costiera Amalfitana.
L’idroambulanza Humanitas rappresenta attualmente l’unico mezzo veloce di rianimazione attivo sul territorio e consente il trasferimento di pazienti da Amalfi a Salerno in soli sei minuti e in venticinque minuti da Positano a Salerno. Questa rapidità di intervento risulta decisiva nei casi di emergenza sanitaria, soprattutto considerando le difficoltà logistiche che caratterizzano la nostra area. Il Comune di Maiori, per la sua posizione centrale nella Costiera Amalfitana e per la disponibilità del porto, si configura come il punto di riferimento ottimale per la base operativa del servizio. Da qui, infatti, è possibile raggiungere rapidamente le diverse località costiere, garantendo un’ampia copertura territoriale.
Attualmente, l’ASL utilizza per il soccorso marittimo dei gommoni, i quali, pur validi in altri contesti, non sono adatti al trasporto di pazienti in condizioni critiche o per emergenze complesse.
L’elicottero, inoltre, risulta spesso non disponibile oppure opera con grandi difficoltà a causa della mancanza di adeguati spazi di atterraggio, specialmente durante la stagione turistica.
In questo scenario, l’idroambulanza Humanitas offre una soluzione concreta, tempestiva ed efficace, contribuendo a salvare un numero significativamente maggiore di vite, anche grazie alla possibilità di evitare le lunghe code stradali.
Per queste ragioni, riteniamo opportuno e urgente valutare la costituzione di un consorzio intercomunale tra i Comuni della Costiera Amalfitana, da Positano a Salerno, al fine di sostenere e strutturare in maniera condivisa un servizio di emergenza via mare realmente funzionale alle esigenze del territorio.
Siamo a disposizione per organizzare un incontro di approfondimento, certi che una collaborazione tra amministrazioni potrà portare benefici concreti e duraturi per tutta la comunità.
In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
Il Presidente
Roberto Schiavone di Favignana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10145102
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...