Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, in Campania al via vaccinazioni per il comparto del trasporto pubblico
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 maggio 2021 18:25:12
Oggi, 3 maggio, con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato inaugurato il centro vaccinale EAV di Porta Nolana per gli addetti al settore del trasporto pubblico.
Sono state effettuate le prime 50 vaccinazioni di prova; da domani saranno 100 e nel giro di qualche giorno si potrà arrivare a 200 vaccinazioni ogni giorno, partendo dai dipendenti di EAV ultracinquantenni per poi aprire ai dipendenti di tutto il comparto del trasporto pubblico e di ogni età. Nel giro di 20-30 giorni l’obiettivo è di poter vaccinare migliaia di persone, tutti gli addetti del comparto che lo desiderano.
«EAV è la prima azienda pubblica di trasporto in Italia che attiva un centro vaccinale autonomo, ma anche la prima azienda in assoluto in Campania (e probabilmente in Italia) che attiva un proprio centro vaccinale.
Ci è sembrato doveroso dare una risposta ad un settore che non si è mai fermato anche nei giorni più neri della pandemia. Il senso di responsabilità dei lavoratori ha permesso di offrire senza interruzione un servizio che mai come in questo periodo è stato essenziale per assicurare la mobilità, soprattutto alle fasce meno abbienti della nostra popolazione. Lo sforzo economico e organizzativo da parte di EAV per gestire questa iniziativa, in un momento complesso e delicato della vita del TPL, è importante. Ma l'obiettivo della salute e del benessere dei nostri dipendenti è prioritario. Avremmo voluto fare di più e prima, ma non ci è stato consentito», ha dichiarato il presidente Umberto De Gregorio.
«Sono partite oggi al centro vaccinale Eav di Porta Nolana le vaccinazioni degli addetti al settore del trasporto pubblico. Si è partiti dai dipendenti di Eav ultracinquantenni, per poi aprire, seguendo le fasce di età, ai dipendenti di tutto il comparto. L’obiettivo è vaccinare tutti gli addetti, compreso tassisti, Ncc e aziende di cabotaggio marittimo. È una decisione indispensabile per garantire maggiore sicurezza, soprattutto dopo il ritorno in presenza nelle scuole», ha aggiunto il governatore Vincenzo De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109712105
Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...
Quando il caldo si fa sentire, nulla disseta meglio di una fetta di anguria freschissima: un frutto composto per oltre il 90% da acqua, capace di ripristinare liquidi ed elettroliti come potassio e magnesio persi con la sudorazione. Ma la sua forza non si esaurisce nella freschezza: grazie alla citrullina,...
L'Ospedale "Moscati" di Aversa compie un ulteriore passo avanti nella cura dell'ictus ischemico: da oggi è disponibile il tenecteplase, un farmaco innovativo per la trombolisi, già validato e riconosciuto a livello internazionale. "Si tratta di una buona notizia per i cittadini - sottolinea la direttrice...
Dal primo weekend di settembre 2025 (sabato 6 e domenica 7), l'Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, diretta da Vincenzo D'Agostino, apre anche di sabato e domenica agli utenti dando la possibilità di eseguire esami di Risonanza Magnetica con e...
Quando l’estate scalda l’aria, cosa c’è di più dissetante e benefico di una fetta di melone? Con una composizione che raggiunge fino al 90 % di acqua e pochissime calorie, questo frutto è la risposta perfetta al caldo, all’idratazione e al desiderio di leggerezza. Ma il melone non è solo "acqua". Le...