Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, torna ipotesi fuga da laboratorio: Wall Street Journal pubblica dossier che mette in dubbio origine animale
Scritto da (Maria Abate), martedì 25 maggio 2021 13:37:17
Ultimo aggiornamento martedì 25 maggio 2021 13:38:23
«Non sono convinto che il coronavirus si sia sviluppato naturalmente, penso che dovremmo continuare a indagare su cosa è successo in Cina». Parole importanti quelle pronunciate da Anthony Fauci, direttore dell'Istituto nazionale di malattie infettive e capo consigliere medico del presidente Usa Joe Biden.
Un rapporto dell'intelligence statunitense ha riportato all'attenzione il dibattito sull'origine del Covid-19 gettando nuove ombre sull'Istituto di virologia di Wuhan.
Secondo il dossier, pubblicato dal Wall Street Journal, tre ricercatori dell'istituto si sono ammalati nel novembre del 2019 tanto da dover essere ricoverati in ospedale. Non si conosce l'esatta diagnosi dei tre, ma si parla di sintomi compatibili sia con il Covid-19 sia con la comune influenza stagionale.
La notizia, scrive il quotidiano a maggiore diffusione negli Stati Uniti, "potrebbe aggiungere peso alle crescenti richieste di un approfondimento più completo sul fatto che il virus Covid-19 possa essere sfuggito dal laboratorio".
Pechino nega strenuamente. «Gli Stati Uniti continuano a propagandare la teoria della fuga di laboratorio - ha detto il ministero degli Esteri cinese, Wang Yi -. Si preoccupano davvero di rintracciare la fonte o cercano di distogliere l'attenzione?». A sua difesa la Cina cita il rapporto che lo scorso febbraio fu redatto da un team guidato dall'Oms, al termine di una visita all'Istituto di virologia di Wuhan, che ritenne «estremamente improbabile» l'ipotesi che l'origine del Covid-19 sia riconducibile a un incidente in laboratorio.
Ad ogni modo, questa notizia sarà presa in esame dall'organo decisionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, in procinto di discutere la prossima fase di un'indagine sulle origini del Covid-19, come richiesto da numerosi scienziati di tutto il mondo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10248104
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al...
Identificato in Campania il primo caso di MonkeyPox, ovvero il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un giovane uomo di 40 anni giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare. Sebbene la storia clinica non metteva in luce contatti a rischio o viaggi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.