Tu sei qui: Salute e BenessereCriticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:29:55
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di parlare. La dott.ssa Silvana Annunziata, che ha raccontato pubblicamente situazioni problematiche all'interno del nosocomio, rischia ora provvedimenti disciplinari. Una scelta che ha provocato sconcerto e reazioni dure anche nel mondo politico e sindacale.
Tra le voci più ferme a sostegno della dirigente sanitaria, quella di Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell'Udc: "Silvana Annunziata ha avuto il coraggio di fare ciò che troppo spesso si evita: dire la verità. Punire chi denuncia è una vergogna istituzionale. Se c'è una colpa, è quella della cattiva gestione, non certo di chi la segnala", dichiara.
Il caso si inserisce in un quadro già turbolento. Il direttore generale uscente, Vincenzo D'Amato, ha salutato l'azienda parlando di "trasformazioni epocali" avvenute sotto la sua gestione. Ma i dati Agenas, che monitorano le performance sanitarie regionali e nazionali, raccontano tutt'altra storia. Secondo Polichetti, "D'Amato ha fallito. I numeri Agenas lo smentiscono in maniera netta. Servono meno slogan e più fatti".
Non meno grave la questione del Centro Trasfusionale del Ruggi, già oggetto di un'inchiesta sulla gestione delle sacche di sangue. Nonostante la procura abbia chiesto l'archiviazione, la relazione dei Nas descrive una situazione definita "poco puntuale, caotica e confusionaria".
A preoccupare è anche la posizione del presidente della commissione disciplinare del Ruggi, Walter Longanella, il cui ruolo continua a suscitare perplessità. "È urgente che Longanella chiarisca la sua posizione, quantomeno sotto il profilo etico e morale. La comunità salernitana merita trasparenza e correttezza", aggiunge Polichetti.
C'è attesa per l'arrivo del nuovo manager, Ciro Verdoliva, in cui il mondo sanitario e l'opinione pubblica locale ripongono molte aspettative. "Verdoliva deve essere garante di una vera discontinuità. Chi denuncia il marcio va protetto, non perseguito", conclude Polichetti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10434100
Nei giorni scorsi un ragazzo 14enne di nazionalità greca è stato salvato presso la Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) - presidio Molinette, grazie ad un trapianto di fegato eseguito in super-urgenza nazionale per un'insufficienza epatica acuta da colpo di calore. Affetto da "anidrosi"...
Continua anche nel mese di agosto il servizio di ambulatorio temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, una risorsa fondamentale dedicata a chi non ha attualmente un medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza sanitaria primaria ai cittadini e ai visitatori, resterà operativo...
A volte la vita può rivelarsi sorprendentemente imprevedibile e generosa come testimonia la storia di una donna Salernitana, che risulta essere l'unica paziente al mondo portatrice di trapianto renale, sottoposta ad una fecondazione eterologa. La gravidanza, ottenuta appunto mediante ovodonazione è stata...
Anche per il mese di agosto 2025, il Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno conferma il servizio di Guardia Medica Turistica a Positano, pensato per garantire l'assistenza sanitaria ai visitatori non residenti in Costiera Amalfitana. Il presidio medico sarà attivo presso il Polo Socio-Sanitario "D....
Il giorno 5 agosto, a partire dalle ore 22.30 e in orario notturno, sarà effettuato sull'intero territorio comunale di Sorrento un intervento integrativo di disinfestazione adulticida, per prevenire la diffusione del virus West Nile.Si invitano pertanto i cittadini ad attenersi alle seguenti raccomandazioni:...