Tu sei qui: Salute e BenessereD'Amato lascia il "Ruggi" di Salerno, il saluto di Polichetti (UDC): «Un modello da imitare con cautela»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 11:03:57
La città di Salerno si prepara a voltare pagina dopo la pensione del dottor Vincenzo D'Amato, già direttore dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", che ha operato per anni a titolo completamente gratuito.
Non poteva mancare, in questa giornata densa di commozione e gratitudine, il saluto del professor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell'Udc e presidente della Fondazione Polichetti Ets, che ha voluto ricordare con parole sentite e misurate l'uscita di scena del dirigente: "Apprendo con emozione la notizia del pensionamento del dottor D'Amato. Salerno perde una guida silenziosa ma presente, un faro che ha orientato la sanità cittadina verso mete inimmaginabili. Il suo contributo - totalmente disinteressato - resterà impresso nella memoria collettiva dei salernitani. La sua eredità? Un modello da imitare... con molta cautela".
E conclude, con un pensiero che ha il sapore dell'epitaffio amministrativo: "Sono certo che la sua assenza si farà sentire. D'altronde, quando si tocca l'eccellenza, poi è difficile tornare indietro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10994109
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento del flusso turistico in Costiera Amalfitana, il Comune di Positano ha attivato a partire dal 21 luglio, del servizio di Guardia Medica Turistica, promosso dal Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno. Il presidio sanitario sarà operativo presso il Polo Socio-Sanitario...
NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una...
Si è tenuto ieri, 18 luglio, nella sede dell'Asl Salerno di Nocera il corso "I servizi di telemedicina nell'era della sanità digitale" organizzato da Federsanità. All'incontro, voluto dal direttore di Federsanità Campania Matteo Ruggiero e tenuto da Michelangelo Bartolo - direttore Telemedicina della...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 si conferma uno strumento utile per sostenere le attività di prevenzione e presa in carico delle patologie croniche in Campania. È quanto emerge dal report Health CaRe, elaborato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione...
VIETRI SUL MARE - Dopo il successo del primo incontro dedicato alla dipendenza affettiva, torna questa sera, venerdì 18 luglio alle 19.30, il format "Parliamone in riva al mare", un momento di confronto e ascolto che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in uno degli angoli più suggestivi della...