Tu sei qui: Salute e BenessereDa Vietri sul Mare a Siena, Linda nel team di ricerca sul vaccino anti-Covid
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 aprile 2020 17:10:34
C'è anche la giovane biologa vietrese Linda Benincasa nel team della VisMederi Research di Siena, tra le aziende specializzate che stanno portando avanti le ricerche per un vaccino contro il Covid-19.
A darne notizia il quotidiano Le Cronache di Salerno, nell'edizione in edicola oggi, in un articolo a firma di Davide Maddaluno.
Dopo la maturità classica conseguita tra i banchi del "Tasso", la dottoressa Benincasa ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria e il Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita presso l'Università di Siena.
«Ho iniziato quest'anno, sempre a Siena, la mia prima esperienza nel settore malattie infettive, prevenzione e vaccinazione - racconta -. La mia scelta di lavorare in questo settore, in un contesto aziendale, è nata dalla voglia di trasformare le conoscenze teorico-pratiche acquisite nel percorso di formazione in esperienza concreta, ‘hands on', al servizio della sanità pubblica».
«Fin dalla fondazione dell'azienda, il professor Emanuele Montomoli, Ceo di VisMederi e professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università di Siena, ha rivolto particolare attenzione all'esigenza di testare vaccini influenzali, sia stagionali che pandemici, in modo da fornire un valido strumento preventivo al servizio della salute pubblica - spiega Linda -. L'emergenza sanitaria in corso ha sicuramente determinato un incremento delle attività di analisi e set up metodologici, che si sono aggiunte alle consuete attività di ricerca e sviluppo per virus influenzali e altre malattie infettive».
«Sono orgogliosa di poter mettere le mie capacità al servizio dell'azienda per il bene comune sperando che, come una piccola goccia nel mare, anche il mio operato possa essere utile a ritornare alla normalità», ha chiosato la giovane biologa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108313102
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...