Tu sei qui: Salute e BenessereDal Dl Sostegni 2,8 miliardi per incrementare copertura vaccinale. Draghi tranquillizza: «Io farò AstraZeneca, è sicuro»
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 marzo 2021 13:14:34
Tra i 32 miliardi di euro stanziati dal Dl Sostegni, approvato in Cdm ieri, 19 marzo, 2,8 miliardi saranno indirizzati verso la Sanità, per il e le cure anti-Covid.
Serviranno all’acquisto di anticorpi monoclonali e remdesivir, al coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna vaccinale, a finanziare un hub nazionale di stoccaggio dei vaccini, all’approvvigionamento di strumentazione, allestimento centri vaccinali, call center nazionale per rispondere alle richieste dei cittadini. Si disciplinano poi i Covid Hospital per i quali il governo gira 51 milioni alle regioni, e si prorogano le ferme di medici ed infermieri militari e funzionari biologi del Ministero della difesa.
«Siamo a 159mila vaccini giornalieri, arriveremo 500mila in aprile - ha annunciato il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa di ieri sera -. L'obiettivo è arrivare anche a cifre più alte in maggio e giugno. Un po' tutto il governo e tutta l'Italia è in grande attività per assicurare che la campagna di vaccinazione proceda con la massima velocità e la massima capillarità possibile. I siti vaccinali continuano ad aumentare. Solo in questi giorni sono aumentati del 25%».
E poi ha parlato anche dell’argomento AstraZeneca: «Sospendere il vaccino non è stato un errore. Quando un'agenzia europea ci dice: 'continuate ma voglio prendermi un po' di tempo per vedere se è sicuro', se ci si mettesse nei panni miei o di altri governanti che avreste fatto?». E ha precisato che «la decisione non è stata presa per imitazione o per tutelare interessi tedeschi, nulla del genere»,
Quanto agli effetti sugli italiani, su eventuali dubbi a sottoporsi al vaccino Astrazeneca, ha dichiarato: «C'è stato un rallentamento, ma non disastroso. Mi aspetto che sia temporaneo, se necessario valuteremo se fare una campagna ma credo che alla fine sarà la razionalità degli italiani a decidere su questo. Se ci sarà un effetto, credo che sarà temporaneo».
Poi per tranquillizzare tutti ha aggiunto: «Non ho ancora fatto la prenotazione, ma la mia classe di età è entrata tra quelle che possono accedere alle vaccinazioni. lo farò Astrazeneca. Mio figlio l'ha fatto l'altro ieri a Londra, non c'è nessun dubbio, nessuna prevenzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107611105
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...