Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDisturbi alimentari, Schillaci: "Risorse per 10 milioni per 2024"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

disturbi alimentari, schillaci, milleproproroghe, fondo, milioni, psicologici, ministro, sanità

Disturbi alimentari, Schillaci: "Risorse per 10 milioni per 2024"

Dopo le polemiche scaturite dalla scelta del governo di azzerarne il fondo la decisione di inserire emendamento al Milleproroghe. Ordine nazionale Psicologi: "Diventi strutturale"

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 19 gennaio 2024 19:34:08

Le polemiche erano scoppiate subito nel momento in cui il governo aveva deciso di azzerare i fondi dedicati ai disturbi alimentari.

Un tema troppo spesso sottovalutato ma, soprattutto, uno 'schiaffo' a 3 milioni di pazienti che soffrono di disturbi alimentari.

Poi, per far capire 'lo stato dell'arte' questa è la dichiarazione di David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi, che spiega perché è importante investire sull'assistenza per chi soffre di queste malattie:

"Soprattutto in seguito alla terribile esperienza della pandemia da Covid, i dati sui disturbi alimentari hanno segnato un aumento preoccupante: +30% di casi e abbassamento dell'età di esordio anticipata addirittura ai 10 anni".

Pensare che già a 10 anni ci possano essere bambini che soffrano di disturbi alimentari val bene una retromarcia del governo.

Che c'è stata, fortunatamente.

Per questo, è stato inserito emendamento al Milleproroghe con un fondo di 10 milioni di Euro.

È il ministro della Salute, Orazio Schillaci che ha annunciato il rifinanziamento attraverso un emendamento al decreto Milleproroghe, aggiungendo inoltre che con l'aggiornamento dei Lea (Livelli essenziali di assistenza) i pazienti potranno ricevere ulteriori prestazioni ambulatoriali in esenzione.

Nei giorni scorsi 40 associazioni dei familiari dei pazienti avevano espresso preoccupazione per il mancato rinnovo del finanziamento, sottolineando come i centri per la cura dei disturbi dell'alimentazione fossero così a rischio chiusura.

Avevano anche scritto al ministro e alla premier Meloni per chiedere la proroga degli stanziamenti.

Schillaci alla Camera durante un question time, ha affermato:

"Nelle more della piena operatività del nuovo nomenclatore tariffario e dell'ulteriore aggiornamento dei Lea, atteso per il primo semestre 2024 ho deciso di mettere a disposizione del Fondo straordinario, pur in assenza di una completa rendicontazione da parte delle regioni, un fondo di 10 milioni di euro per il 2024".

Schillaci ha poi spiegato come:

"Per chi soffre di questi disturbi aumentano inoltre le prestazioni gratuite: ad oggi i pazienti affetti da anoressia e bulimia possono usufruire in esenzione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale appropriate per il monitoraggio del disturbo.

Ma con l'entrata in vigore del nuovo nomenclatore, programmata per il primo aprile, gli assistiti potranno accedere a 16 nuove prestazioni di specialistica ambulatoriale e nell'ambito della proposta di aggiornamento dei Lea, la commissione ha rilevato l'importanza di introdurre ulteriori 16 prestazioni di assistenza ambulatoriale da concedere in esenzione per il monitoraggio e la prevenzione di complicanze collegate, che sommate alle precedenti diventeranno 32".

L'entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario e i nuovi Lea garantiranno:

"Finalmente la piena copertura finanziaria in modo strutturale per l'erogazione delle prestazioni a beneficio di tutti pazienti con tali disturbi, rendendo di fatto non più necessario un Fondo straordinario a carattere temporaneo che finora è stato sperimentato", ha aggiunto il ministro.

Intanto sempre in tema di disturbi alimentari, al Senato in commissione Sanità è iniziato l'esame di un disegno di legge di maggioranza che introduce pene severe, dalle multe fino al carcere, per chi istiga i giovani a comportamenti che possono indurre a gravi disturbi alimentari, come anoressia e bulimia.

Plaude, come scritto in apertura anche il Consiglio nazionale degli Psicologi con il suo presidente, Lazzari ha dichiarato:

"Siamo soddisfatti che il Governo abbia trovato le risorse per rifinanziare il Fondo per i disturbi alimentari e che l'intenzione sia quella di garantire per il futuro una copertura finanziaria in modo strutturale. E' un passo importante su un tema molto sentito soprattutto tra le giovani generazioni.

La creazione di un Fondo per la lotta ai disturbi alimentari è stata dunque molto importante per le strutture che si occupano di contrasto ai Dca: i 25 milioni di euro stanziati avevano portato 780 assunzioni, tra cui molti psicologi, che rappresentano il 25% dei professionisti che lavorano in questa rete di assistenza. Il nostro obiettivo deve essere quello di implementare e rafforzare queste strutture. La cura della salute fisica delle persone è una questione profondamente legata a quella del benessere psicologico e non può dunque essere messa in secondo piano", conclude Lazzari.

NdL

Fonte foto: Foto diStockSnapdaPixabay e Foto diStockSnapdaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ospedale<br />&copy; Foto di StockSnap da Pixabay Ospedale © Foto di StockSnap da Pixabay

rank: 10679105

Salute e Benessere

Salerno, l'appello di Polichetti (Udc): "Subito una guida stabile per il Ruggi, la Regione si attivi"

Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....