Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereFederico II di Napoli: inaugurata la sala ibrida, alta tecnologia al servizio dell’assistenza sanitaria e della formazione

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia

Federico II di Napoli: inaugurata la sala ibrida, alta tecnologia al servizio dell’assistenza sanitaria e della formazione

La realizzazione della sala ibrida si colloca nell’ambito del “Progetto Cicogna”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:27:16

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia in cui i medici possono operare e, allo stesso tempo, utilizzare strumenti diagnostici sofisticati come la Tac, l'angiografo o l'ecografia tridimensionale per eseguire interventi chirurgici complessi e procedure di cardiologia interventistica, ottimizzando la collaborazione tra diverse specialità mediche e migliorando la cura del paziente. È la sala ibrida cardiologica inaugurata ieri all'Edificio 2 dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.

Il taglio del nastro si è svolto alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del rettore della Federico II, Matteo Lorito, del Direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria federiciana, Giuseppe Longo, e del Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Ateneo e Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata di Scienze cardiovascolari, diagnostica per immagini e rete tempo dipendente delle emergenze cardiovascolari, Giovanni Esposito.

La realizzazione della sala ibrida si colloca nell'ambito del "Progetto Cicogna", in fase di avanzata realizzazione, che prevede la sopraelevazione e l'ampliamento dell'Edificio 2 dell'Azienda, attuale sede delle attività cardiologiche, con l'obiettivo di migliorare l'offerta assistenziale sia sotto il profilo tecnico-strutturale che in termini di umanizzazione degli spazi. Una volta completato il Progetto Cicogna, sarà avviato in questa nuova struttura un pronto soccorso cardiologico aperto alla cittadinanza. Grazie alle innovative tecnologie della sala ibrida sarà possibile eseguire interventi molto delicati con una precisione maggiore, minore invasività e spesso in tempi più rapidi.

"Abbiamo inaugurato un primo pezzo della gestione dell'emergenza che speriamo si possa fare a pieno e presto nel Policlinico - ha detto il rettore dell'Ateneo, Matteo Lorito - Grazie a questa struttura siamo in grado di trattare pazienti con problemi cardiologici urgenti e affrontare problematiche che fino ad oggi in Campania non era possibile trattare. Inoltre avere tanta tecnologia significa anche metterla a disposizione dei nostri studenti in medicina che quest'anno saranno oltre 3mila".

Tra le principali innovazioni introdotte: la creazione di nuovi ambienti dedicati al futuro pronto soccorso cardiologico, con sala d'attesa, camera calda, spazi di osservazione e diagnostica per immagini; il collegamento verticale potenziato tra i vari livelli mediante nuovi montalettighe; il miglioramento dell'efficienza impiantistica; il potenziamento estetico e funzionale dell'intero corpo edilizio.

"Con la sala ibrida portiamo avanti un percorso di innovazione tecnologica, strutturale ed organizzativa, visto che l'Azienda si sta preparando all'apertura del pronto soccorso", ha sottolineato il direttore generale dell'AOU Federico II, Giuseppe Longo.

Nei giorni scorsi la sala ibrida è stata già impiegata per lo svolgimento del primo intervento nel Sud Italia di sostituzione transcatetere della valvola tricuspide. Le sue strumentazioni permettono di intervenire sul cuore o sui vasi sanguigni senza aprire completamente il torace, oppure di correggere un problema e verificarne subito il risultato, evitando una seconda operazione. Ciò per il paziente significa maggiore sicurezza, meno complicanze, degenze più brevi e un recupero più veloce, mentre per i medici è un luogo che consente un lavoro di squadra multidisciplinare dove chirurghi, cardiologi, anestesisti e radiologi collaborano insieme sul campo.

Oltre al valore clinico, la sala ibrida assume una forte valenza didattica: è infatti dotata di sistemi per la trasmissione in diretta delle procedure e strumenti di realtà aumentata per la formazione degli specializzandi. "Questa sala - ha evidenziato Giovanni Esposito, presidente della Scuola di medicina e chirurgia dell'Ateneo federiciano - è tra le più avanzate del Mezzogiorno e tra le poche presenti in Italia. Qui abbiamo l'opportunità di fornire una formazione avanzata: la sala consente di trasmettere in tempo reale in tutte le aule del Policlinico gli interventi e dunque è uno strumento didattico al passo con l'innovazione nella sanità e nella formazione medica e del personale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10272109

Salute e Benessere
Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia...

Azienda Moscati di Avellino, presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il...

Telemedicina: al Cardarelli di Napoli visite mediche online direttamente da casa

L'uso del sistema di televisita per consultare il medico senza entrare in ambulatorio sta diventando una realtà sempre più consolidata. Al Cardarelli di Napoli sono state effettuate circa duecento visite online in sei mesi in Immunologia, Neurologia, Pneumologia, Diabetologia, Endocrinologia e Terapia...

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne: trasportato in volo dalla Grecia a Torino

Nei giorni scorsi un ragazzo 14enne di nazionalità greca è stato salvato presso la Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) - presidio Molinette, grazie ad un trapianto di fegato eseguito in super-urgenza nazionale per un'insufficienza epatica acuta da colpo di calore. Affetto da "anidrosi"...