Tu sei qui: Salute e BenessereFurore, la Farmacia Furitana dona al Comune e alla cittadinanza un defibrillatore semiautomatico
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 11:12:58
La Farmacia Furitana ha donato al Comune di Furore e alla cittadinanza un defibrillatore semiautomatico Heartsine Samaritano PAD 350P.
Entrambi i titolari, Gaetano Amendola ed Emanuela Bucciarelli, avendo frequentato il corso promosso da Federfarma in collaborazione con C. R. I., sono abilitati all'uso del dispositivo e alle manovre di primo soccorso.
Ma il defibrillatore è stato progettato in modo che chiunque, dal professionista dell'emergenza al soccorritore formato, possa salvare una persona colpita da arresto cardiaco.
Dallo scorso luglio, con la "Legge del Buon Samaritano", tutti possono utilizzare il defibrillatore per salvare la vita a una persona colta da arresto cardiaco. La normativa esclude responsabilità legali quando si presta soccorso con questi dispositivi salvavita.
Stando alle notizie giunte in Redazione, il Comune organizzerà presto dei corsi per l'utilizzo del defibrillatore e installerà nuovi dispositivi in altri punti del paese.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10455109
Era destinati alla cecità ma i delicati interventi di trapianto di cornea effettuati dal dottor Annibale Del Re hanno fatto recuperare la vista a due pazienti settantenni, uno di Benevento e l'altro di Capaccio Paestum. Soffrivano, rispettivamente, di Cheratopatia bollosa e di scompenso corneale. Il...
Si chiama Vaccelerate ed è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall'Ospedale Universitario...
Una bimba di 6 anni è stata dimessa dall'ospedale "Ruggi" di Salerno dopo l'asportazione di un rene. Giorni fa, la piccola paziente si era affidata al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino, per risolvere un problema...
Buone notizie a Vico Equense, dove è stato nominato un nuovo medico di base. Un risultato frutto dei contatti costanti avuti dall'amministrazione comunale con l'Asl, che si è mostrata a sua volta molto attiva nel risolvere il problema dell'insufficienza dei medici di medicina di generale. "Sin dal primo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.