Tu sei qui: Salute e BenessereGiornata Mondiale della Salute: il Cardarelli di Napoli ospita 200 studenti per parlare di innovazione e sanità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:12:20
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'ospedale Cardarelli di Napoli ha ospitato ieri "Fattore J: Insieme verso la medicina del futuro", un evento diretto a far conoscere l'innovazione in sanità ai ragazzi delle scuole superiori.
L'iniziativa promossa da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale ha coinvolto 200 studenti campani provenienti dalle scuole superiori Nitti e Vico di Napoli, Majorana e Tassinari di Pozzuoli.
Nel corso della giornata - introdotta da un saluto del direttore generale del Cardarelli Antonio d'Amore - Antonio Granata, direttore dell'Unità di Ingegneria clinica e Giuseppina Dell'Aversano Orabona, dirigente medico dell'Unità di Radiologia Generale e di Pronto Soccorso, hanno presentato le esperienze che l'ospedale sta portando avanti nell'applicazione dell'intelligenza artificiale alle attività di diagnostica e terapia.
Un sondaggio condotto tra i partecipanti ha rivelato un forte interesse per l'AI in medicina, con la maggioranza degli studenti che la considera un fattore chiave per migliorare velocità, efficacia e organizzazione del sistema sanitario, nonché per lo sviluppo di nuovi farmaci e trattamenti oncologici.
L'evento, moderato da Paola Cacace, ha visto la partecipazione di Mirta Michilli, direttrice generale Fondazione Mondo Digitale ETS, Giuseppe Pompilio, Market Access Director J&J Innovative Medicine Italia e Giovanni Riccardi, responsabile analisi dati e Intelligenza Artificiale J&J Innovative Medicine Italia.
Giunto alla sua quinta edizione, "Fattore J" ha coinvolto più di 300.000 giovani in tutta Italia, e quest'anno, per la prima volta, si è svolto in un'azienda ospedaliera del centro-sud.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10843103
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...