Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereI consigli alimentari della nutrizionista Erica Addabbo per aumentare le nostre difese immunitarie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Cibo, nutrizione, salute, benessere, difese immunitarie

I consigli alimentari della nutrizionista Erica Addabbo per aumentare le nostre difese immunitarie

La Biologa Nutrizionista di Atrani Erica Addabbo ripropone i suoi consigli sul mangiar sano per vivere meglio

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 ottobre 2020 19:38:58

Il sistema immunitario rappresenta l'insieme di strutture, mediatori e processi biologici che hanno la funzione di proteggere l'organismo dalle infezioni.

Esiste una relazione tra dieta e sistema immunitario: certi nutrienti sono essenziali per garantirci difese e una loro carenza può ridurre la capacità di far fronte all'invasione di patogeni.

Esistono inoltre particolari condizioni in cui si può assistere alla riduzione delle difese immunitarie, come ad esempio quando si fa uso di antibiotici, si vive un periodo di forte stress, si conduce uno stile di vita poco sano (eccesso di fumo, peso e stile di vita sedentario), si soffre di qualche patologia o se si rientra nella categoria YOPI (bambini, anziani, donne incinte e soggetti immunocompromessi).

Ancora, quando l'inverno e le temperature basse si avvicinano c'è una maggiore proliferazione di virus e batteri e le difese immunitarie basse potrebbero favorire infezioni o infiammazioni: il rimedio è senza ombra di dubbio l'adozione di uno stile di vita sano e di un'alimentazione corretta, che favorisca il consumo frequente di acqua, carboidrati complessi (quali gli alimenti integrali), fonti proteiche vegetali (es. legumi, soia), grassi buoni (come quelli dell'olio extravergine d'oliva a discapito di grassi TRANS e SATURI provenienti da fritture, insaccati e carne rossa) e l'aumento del consumo di verdura e frutta.

 

Ecco alcune semplici raccomandazioni per migliorare il sistema immunitario:

 

  1. Facciamo il carico di vitamine e sali minerali.

Le vitamine ed i sali minerali svolgono un ruolo fondamentale nella modulazione del sistema immunitario, in particolare la vitamina D (che possiamo ottenere dalla semplice esposizione al sole), la vitamina A (presente negli ortaggi arancioni - come zucca e carote - o nel latte), la vitamina E (presente soprattutto nell'olio EVO), la vitamina C (ottenibile da una bella spremuta di sfusato amalfitano o di arance fresche) e le vitamine del gruppo B.

Tra i sali minerali particolarmente implicati nel miglioramento delle difese immunitarie abbiamo zinco, magnesio, rame e selenio.

Seguire una sana alimentazione basata sulla dieta mediterranea può assicurarci questi micronutrienti, ma nel caso di carenze si può far ricorso a integratori multivitaminici.

 

  1. Curiamo il nostro intestino.

La presenza di disbiosi, alterazione della flora microbica intestinale a favore di microorganismi negativi, può alterare lo stato di infiammazione della mucosa intestinale e favorire l'insorgenza di diverse patologie: curare il proprio tratto intestinale con l'utilizzo di alimenti che veicolano probiotici, come yogurt, kefir, tempeh, e prebiotici, come le fibre, può ridurre l'infiammazione locale intensificando l'azione del sistema immunitario.

 

  1. Non dimentichiamo gli omega 3.

Gli omega 3 rappresentano gli acidi grassi essenziali che devono essere introdotti con la dieta, ad esempio tramite pesce (es. salmone, noci, semi di lino): Essendo in grado di ridurre l'infiammazione sembrano essere estremamente utili nei disordini immunitari associati a componenti infiammatorie, quindi non dimentichiamo di mangiare pesce e di fare uno spuntino con una manciata di frutta secca.

 

  1. Via libera ai colori.

Gli alimenti colorati contengono polifenoli che sono metaboliti secondari prodotti dai vegetali.

Questi hanno un ruolo cruciale nella riduzione dello stress ossidativo nell'organismo e perciò esercitano uno stimolo delle difese immunitarie (es. vino rosso, estratti d'uva, olio EVO ecc.).

Più la dieta è varia e colorata e più aumentano le nostre difese immunitarie!

 

  1. Uno spicchio d'aglio per insaporire.

Diversi studi hanno dimostrato come l'aglio sia in grado di stimolare le difese immunitarie, in particolare macrofagi e linfociti. Un mix di aglio, olio ed aceto di vino o di mele può insaporire al meglio le nostre pietanze e al contempo farci guadagnare salute.

 

Infine, ma non per importanza:

  1. Via libera all'attività fisica ma concedendosi il giusto riposo.

A seconda di come e quanto lo si pratica, lo sport può migliorare o ridurre le difese immunitarie dell'organismo. L'allenamento moderato, che mantiene in forma l'organismo senza stressarlo, contribuisce a potenziare la capacità di contrastare i virus respiratori prima che possano attecchire e causare i tipici malanni stagionali.
Al contrario, sono da evitare gli allenamenti troppo intensi e prolungati o, comunque, al di sopra del proprio livello atletico: in questo caso, infatti, lo sforzo eccessivo e il dispendio energetico concentrato indeboliscono l'organismo rendendolo più facilmente attaccabile dagli agenti patogeni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104016100

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Napoli, eseguito con successo intervento innovativo di gastro-entero anastomosi al Ospedale del Mare

Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...