Tu sei qui: Salute e BenessereI fagiolini: freschezza e benessere in ogni baccello
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 09:33:18
I fagiolini sono i baccelli giovani della pianta dei fagioli, raccolti quando sono ancora verdi. Appartenenti alla famiglia delle leguminose, condividono molte caratteristiche con i fagioli maturi ma si distinguono per il loro sapore delicato e la consistenza tenera. Ricchi di sali minerali, proteine, vitamina A, vitamina C e potassio, i fagiolini svolgono un'azione diuretica che stimola la funzione renale e sono indicati in caso di gotta, reumatismi e malattie cardiache.
Dal punto di vista nutrizionale, apportano 17 calorie ogni 100 g, con 4 mcg di vitamina A, 16 mg di vitamina C, 35 mg di calcio, 48 mg di fosforo e 280 mg di potassio.
Si consumano generalmente cotti: basta bollirli per pochi minuti (3-10) per mantenerli verdi e compatti, immergendoli poi in acqua fredda. La cottura a vapore ne esalta gusto e proprietà, ma possono essere gustati anche crudi nelle insalate. È importante sceglierli freschissimi per sfruttarne al meglio i benefici: se diventano flaccidi e feltrosi, possono avere un leggero effetto lassativo.
I fagiolini si prestano anche alla conservazione sott'olio, in salamoia, in agrodolce o essiccati, offrendo così la possibilità di portare in tavola tutto l'anno un ortaggio versatile e salutare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10241107