Tu sei qui: Salute e BenessereIctus alla 14esima settimana di gravidanza, mamma e bimbo salvati a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 marzo 2024 07:23:15
Salvato da morte certa ancor prima di nascere. È la straordinaria storia del piccolo Salvatore, ma anche della sua mamma Chiara (nomi di fantasia per tutelarne la privacy), colpita da un ictus ischemico alla dodicesima settimana di gravidanza. La futura mamma è stata salvata all'ospedale del Mare di Napoli grazie allo straordinario lavoro di una equipe multidisciplinare che ha deciso di intervenire con un intervento molto delicato. Chiara, soli anni 27, è arrivata in pronto soccorso accompagnata dal marito.
Inizialmente vigile, la futura mamma ha da subito mostrato sintomi preoccupanti: una lieve paralisi del lato sinistro e una difficoltà a muovere gli arti. Di qui la decisione di procedere immediatamente ad una risonanza magnetica all'encefalo e ai vasi sanguigni. Immediata e terribile la diagnosi: ischemia in atto, causata dall'occlusione completa dell'arteria cerebrale media di destra.
Chiara, seguita dal neurologo Donato Colella fin dal suo arrivo in pronto soccorso, dopo la risonanza magnetica ha mostrato un rapido e netto peggioramento dei sintomi. Considerata la progressione del quadro clinico, dopo un breve consulto, i medici hanno quindi deciso di trasferire la giovane paziente presso l'Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia diretta dal dottor Vincenzo D'Agostino per sottoporla ad un intervento urgente di tromboectomia meccanica.
A quel punto mamma e bimbo sono stati affidati alle mani dei neuroradiologi Valeria Piscitelli e Fabrizio Fasano che, con l'assistenza degli anestesisti Giovanni Gallo, Angelo Affinito e la collaborazione dell'equipe composta da tecnici di radiologia RSM e infermieri, hanno realizzato con successo l'intervento di disostruzione meccanica del vaso cerebrale chiuso (trombectomia).
«Secondo la letteratura medica la paziente aveva il 50% delle probabilità di non sopravvivere, il 90% di possibilità di riportare una grave disabilità e l'80% di perdere il bambino - sottolineano i medici - invece tutti e due ce l'hanno fatta».
Dopo vari giorni di ricovero, dapprima presso l'Unità Operativa Complessa di Neurologia diretta dal dottor Vincenzo Palma, poi nell'Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Ciro Fittipaldi e successivamente nella Stroke Unit, Chiara è stata dimessa, con un recupero pressoché completo del deficit neurologico e la gravidanza procede tuttora regolarmente.
«Una storia straordinaria finita al meglio grazie ad un lavoro di squadra eccellente e grazie all'impegno di tutto il personale, a partire del pronto soccorso», dice il direttore generale Ciro Verdoliva.
Foto: ASL Napoli 1 Centro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107311105
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...