Tu sei qui: Salute e BenessereIl limone, oro giallo della Costiera Amalfitana e alleato di salute
Inserito da (Admin), venerdì 17 ottobre 2025 19:06:35
Il limone è da sempre considerato un concentrato di salute. Ricco di vitamina C (53 mg per 100 g), vitamine del gruppo B, calcio (14 mg) e potassio (140 mg), svolge un’azione depurativa, antisettica e tonificante, contrastando l’invecchiamento dei tessuti e favorendo la circolazione sanguigna.
Grazie alla presenza di acidi organici, facilita la digestione, stimola la produzione di succhi gastrici e aiuta a regolare la pressione arteriosa, rendendo il sangue più fluido e prevenendo i disturbi circolatori.
Il limone è indicato per chi soffre di artrite, reumatismi, vene varicose e disturbi epatici. È inoltre un disinfettante naturale, utile per combattere virus e batteri, soprattutto quelli responsabili di febbre tifoide e colera.
Per uso esterno, la sua azione astringente e cicatrizzante lo rende prezioso per curare piaghe, foruncoli e infiammazioni cutanee, donando alla pelle freschezza e luminosità.
Sulle terrazze che si affacciano tra cielo e mare nasce il celebre Limone Costa d’Amalfi IGP, conosciuto anche come "Sfusato Amalfitano".
Questo frutto, dalla forma allungata, dalla buccia spessa e profumatissima e dal succo dolce e ricco di oli essenziali, racchiude proprietà nutrizionali e aromatiche superiori rispetto ad altre varietà.
Il microclima della Costiera e la particolare conformazione del territorio contribuiscono in modo determinante alla sua qualità.
La vicinanza al mare, le coltivazioni in roccia obliqua e i terrazzamenti di origine vulcanica creano le condizioni ideali per la crescita del frutto: durante il giorno il limone assorbe salsedine e iodio, mentre di notte, grazie alle escursioni termiche, l’umidità continua ad alimentarlo.
In caso di pioggia, il terreno drenante impedisce ristagni d’acqua, garantendo un equilibrio perfetto di sali e nutrienti.
Il risultato è un limone straordinario, succoso e aromatico, che tutto il mondo ci invidia.
Utilizzato per preparare il celebre limoncello, ma anche per condimenti, infusi e cosmetici naturali, è il simbolo stesso del territorio: genuino, luminoso e vitale.
È consigliabile assumere il limone ogni giorno, preferibilmente sotto forma di succo diluito in acqua o come condimento per verdure crude e pesce.
Grattugiare un po’ di scorza di limone sulle pietanze stimola la digestione e favorisce il buon funzionamento del fegato.
Depura l’organismo, rinforza le difese immunitarie e regola l’attività dello stomaco, senza alterarne il pH, poiché il limone ha un’azione alcalinizzante.
Per combattere insonnia e nervosismo, basta far bollire per pochi minuti la scorza di un limone in poca acqua e bere la tisana prima di andare a dormire: un rimedio naturale semplice e profumato per rilassare corpo e mente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10102101