Tu sei qui: Salute e BenessereIl primo maggio, la riabilitazione e il diritto alla felicità: una lettera aperta degli RSA CISL e UIL di Villa dei Fiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 15:40:54
"Che il 1° maggio sia per tutti noi ciò che ha detto il Presidente Mattarella riprendendo le parole di Calamandrei: ‘Ora e sempre resistenza'. Per difendere il nostro lavoro, che è sotto attacco. Per difendere la nostra dignità di lavoratori della riabilitazione qualificata. Per progredire, migliorare, conquistare nuove opportunità".
Inizia così la lettera aperta dei sindacati CISL e UIL di Villa dei Fiori in occasione della festa dei lavoratori. Con un richiamo esplicito all'illuminista napoletano del 700, Gaetano Filangieri, che ispirò la Costituzione americana.
"La nostra idea - scrivono i sindacati - è quella di Filangieri del ‘diritto alla felicità' che parte proprio dal lavoro, e che l'ex segretario della UIL Benvenuto ha ripreso in questi giorni. Rivendichiamo un lavoro da fare con felicità, non con astio".
Nella lettera, si mette al centro dell'attenzione la battaglia per la difesa del lavoro e della riabilitazione qualificata, da condurre contro "una cultura che vuole dequalificare la riabilitazione, che vuole spostarci nelle RSA, dove l'assistenza e la riabilitazione sono più che dimezzati, il personale pure, gli stipendi e le tutele massacrati, i pazienti abbandonati a se stessi".
"È questo il nostro avversario", scrivono. E spiegano che "pensare che il nostro avversario, invece, sia l'azienda significa non vedere la realtà. E farsi del male". Esplicita la critica alla CGIL, alla quale viene contestato di "pensare ancora come se fossimo nella metà del secolo scorso, inseguendo fantasmi autolesionisti di contrapposizione con tutto e tutti, vedendo l'azienda come un nemico e non come una cosa che ci appartiene".
"Per noi - dicono - essere sindacato è un'altra cosa. Rivendichiamo l'orgoglio del nostro lavoro, dell'azienda in cui lo svolgiamo, dell'eccellenza che vogliamo rappresentare, la voglia di costruire e non distruggere". "La nostra idea - aggiungono - è quella della iniziativa della CISL di dare attuazione con una proposta di Legge popolare all'art. 46 della Costituzione che riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. Quando partirà la raccolta delle firme per questa proposta di legge saremo in prima fila nel raccoglierle. Come siamo stati in prima fila nel raccogliere le firme per la Legge regionale di Iniziativa Popolare sul diritto alla cura per le patologie disabilitanti. Tutti insieme, lavoratori e azienda, abbiamo raccolto le firme necessarie per una battaglia di civiltà che ci accomuna. Tutti, tranne la CGIL". Una nota polemica che esprime senza remore due modi diversi di concepire il modo stesso di essere sindacato.
"Che il 1° maggio - concludono CISL e UIL - sia questo: difesa del lavoro, della riabilitazione qualificata, dei diritti dei pazienti, superamento di contrapposizioni anacronistiche, rifiuto di arretramenti e conquista di nuove giustizie. Ora e sempre".
In nome anche del filosofo Filangieri, proprio nei giorni in cui si celebrano il premio e la webserie a lui dedicati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10867104
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...