Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereIn Campania ridotte ore di terapia per pazienti autistici, oggi manifestazione al Consiglio Regionale
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 14:29:53
Ultimo aggiornamento lunedì 7 marzo 2022 14:29:53
I comitati spontanei e le associazioni dei genitori dei pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico e i terapisti si riuniranno oggi, 7 marzo, alle 15, presso il Consiglio Regionale della Campania (Isola F13 Centro Direzionale Napoli) per manifestare contro la delibera di Giunta regionale 131/2021.
Tale delibera prevede una suddivisione in fasce d'età, secondo cui alla fascia 0-6 anni spetterebbero 12 ore settimanali, la fascia 7-13 anni ha diritto a 8 ore settimanali e infine la fascia 14-18 anni a sole 4 ore settimanali. È evidente come sia i tempi troppo brevi che i luoghi (non più ambienti a loro familiari, ma centri di riabilitazione) siano inadeguati alle reali esigenze delle persone autistiche, e rendano impossibile l'applicazione dell'ABA.
"La Regione ha deliberato di modificare il percorso sanitario e socio-sanitario per l'autismo da ABA a PDTA, senza però adeguare, o meglio istituire, i nuclei operativi e soprattutto senza formare i medici e gli assistenti. Questo ha creato grande confusione nelle famiglie, già provate dalla gestione della malattia, e nelle strutture Asl, dove i direttori hanno navigato e stanno tuttora navigando a vista. - si legge nella nota - Le famiglie e i loro figli, che diventeranno donne e uomini sono lasciate sole dalle Istituzioni tanto che sono costrette ad adire le vie legali per vedersi riconosciuti i propri diritti. Per questo i comitati spontanei e le associazioni provano, da soli, a tutelare il diritto alla salute e alla cura, attivando eventi, progetti inclusivi e funzionali".
"L'iniziativa è stata organizzata per chiedere alla Regione Campania che siano mantenuti gli attuali standard dei trattamenti e per garantire la continuità nell'assistenza dei pazienti, in particolare durante questa fase di transizione", conclude la nota.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10616100
Nella mattinata di ieri, 27 maggio, nelle antiche sedi della Scuola Medica Salernitana, oggi sede della Fondazione Ebris, Salerno ha aperto una finestra sul futuro nel campo della ricerca medica: un futuro possibile, fondato su ricerche concrete e non su ipotesi astratte. L'amministrazione comunale ha...
Secondo ed ultimo weekend di appuntamento con il benessere. "Salerno Wellness Weekend", una kermesse di carattere divulgativo, inclusivo e di stimolo per i cittadini alla ricerca del benessere psico-fisico con uno sguardo attento ad una corretta alimentazione, alla postura, all'attività fisica, invita...
I casi di vaiolo delle scimmie allarmano il Ministero della Salute che, nella giornata di ieri, 26 maggio, ha rilasciato una nuova circolare di aggiornamento. Nella circolare si legge che la vaccinazione post-esposizione contro il vaiolo «idealmente entro quattro giorni dall'esposizione, può essere presa...
È stato inaugurato ieri a Maiori, con l'ufficiale taglio del nastro, il nuovo punto prelievi di SYNLAB SDN, gruppo integrato di ambulatori specializzati nella diagnostica di laboratorio e per immagini con sede a Napoli, riconosciuto IRCSS dal Ministero della Salute. Il nuovo centro, convenzionato con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.