Tu sei qui: Salute e BenessereIntervento salvavita all’ospedale di Nocera Inferiore, fuori pericolo 20enne con emorragia interna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 giugno 2023 08:50:02
Nella notte di sabato scorso, all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, l'equipe di Endoscopia digestiva, diretta dal gastroenterologo Antonio Cuomo, ha salvato un ragazzo di 20 anni che era stato trasportato al Pronto Soccorso per una emorragia interna.
Come riporta Telenuova, l'equipe del Pronto Soccorso ha riscontrato una situazione al limite e ha chiesto il rapido intervento dell'equipe di guardia in Endoscopia digestiva. Il gastroenterologo Elmo Crescenzo e l'infermiere Umberto Mazzola hanno agito sull'emorragia da ulcera allo stomaco che stava provocando grosse perdite ematiche. Grazie alla presenza del servizio notturno e festivo, il ragazzo è stato salvato.
Fino a qualche mese fa, sarebbe stato rischioso intervenire così rapidamente, ma da gennaio scorso, grazie all'impegno dell'Asl e della direzione sanitaria, è stato possibile coprire nuovi turni e riattivare l'Endoscopia digestiva anche in orario notturno e festivo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104314107
Difficoltà nel curarsi, nell'acquisto dei farmaci: è quanto emerge dall'XI Rapporto: "Donare per curare - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci", realizzato dall'Osservatorio sulla Povertà Sanitaria (Opsan, organo di ricerca di Banco Farmaceutico), con il contributo incondizionato di Ibsa Farmaceutici...
Il vaccino ad mRNA è stato al centro dell'attenzione durante l'emergenza Covid, ma la sua applicazione non si limita solo alla pandemia. Infatti, i primi studi di questa tecnologia sono stati condotti in campo oncologico. L'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" è stato il primo centro...
L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche, e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...
Più soldi al Sud per la sanità: sono, per la precisione, 220 milioni di Euro che arrivano grazie allo spostamento dalle regioni del Centro-Nord al Meridione in virtù dei nuovi criteri di riparto utilizzati quest'anno per la prima volta. Un "passo importante", lo definiscono dal ministero della Salute....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.