Tu sei qui: Salute e BenessereL’obesità grava sulla Sanità italiana sui 15 miliardi all’anno, governo Conte Bis propone "sugar tax"
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 ottobre 2019 11:59:52
Su proposta del ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti, il governo Conte bis sta valutando l'introduzione di una tassa sulle merendine e sulle bibite gassate. «Vorrei delle tasse di scopo, per esempio sulle bibite gassate e sulle merendine [...] L'idea è: ho un sistema di alimentazione sbagliato? Metto una piccola tassa e con questa finanzio attività utili, la scuola e stili di vita sani», aveva detto il neo ministro in un'intervista al Corriere della Sera, il 2 settembre scorso. Immediata la pioggia di critiche degli alleati e dell'opposizione. Non si oppongono soltanto Di Maio, Salvini e Renzi; anche il Codacons ha contestato la sugar tax, definendola da "fanta-fisco" e punitiva nei confronti dei consumatori.
Anche se può sembrare assurda, la proposta nasce dal dato di fatto che l'obesità grava sulla Sanità italiana intorno ai 15 miliardi all'anno. Il rapporto del 2019 redatto dall'Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation, in collaborazione con l'Istat, dimostra che un italiano adulto su due è obeso o sovrappeso. A dargli man forte la stima dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che inserisce l'Italia tra i Paesi ad alto rischio di obesità infantile, subito dietro Spagna e Malta.
La scienza dice che soffrire di problemi di peso già nei primi anni di vita aumenta in maniera esponenziale le probabilità di obesità, morte prematura e disabilità nell'età adulta. Inoltre l'obesità, in età avanzata, è spesso legata a patologie gravi come quelle cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di tumore, in particolare dello stomaco, del fegato, del pancreas, delle ovaie e della tiroide. E per tutti i ricoveri in ospedale dovuti a queste patologie o per gli interventi di sleeve gastrectomy, la spesa sanitaria si aggira tra i 6,5 e i 15 miliardi di euro all'anno.
Leggi anche:
Allarme obesità: i bimbi della Campania i più sovrappeso d’Europa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107318102
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal...
Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità,...