Tu sei qui: Salute e BenessereL’obesità grava sulla Sanità italiana sui 15 miliardi all’anno, governo Conte Bis propone "sugar tax"
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 ottobre 2019 11:59:52
Su proposta del ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti, il governo Conte bis sta valutando l'introduzione di una tassa sulle merendine e sulle bibite gassate. «Vorrei delle tasse di scopo, per esempio sulle bibite gassate e sulle merendine [...] L'idea è: ho un sistema di alimentazione sbagliato? Metto una piccola tassa e con questa finanzio attività utili, la scuola e stili di vita sani», aveva detto il neo ministro in un'intervista al Corriere della Sera, il 2 settembre scorso. Immediata la pioggia di critiche degli alleati e dell'opposizione. Non si oppongono soltanto Di Maio, Salvini e Renzi; anche il Codacons ha contestato la sugar tax, definendola da "fanta-fisco" e punitiva nei confronti dei consumatori.
Anche se può sembrare assurda, la proposta nasce dal dato di fatto che l'obesità grava sulla Sanità italiana intorno ai 15 miliardi all'anno. Il rapporto del 2019 redatto dall'Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation, in collaborazione con l'Istat, dimostra che un italiano adulto su due è obeso o sovrappeso. A dargli man forte la stima dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che inserisce l'Italia tra i Paesi ad alto rischio di obesità infantile, subito dietro Spagna e Malta.
La scienza dice che soffrire di problemi di peso già nei primi anni di vita aumenta in maniera esponenziale le probabilità di obesità, morte prematura e disabilità nell'età adulta. Inoltre l'obesità, in età avanzata, è spesso legata a patologie gravi come quelle cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di tumore, in particolare dello stomaco, del fegato, del pancreas, delle ovaie e della tiroide. E per tutti i ricoveri in ospedale dovuti a queste patologie o per gli interventi di sleeve gastrectomy, la spesa sanitaria si aggira tra i 6,5 e i 15 miliardi di euro all'anno.
Leggi anche:
Allarme obesità: i bimbi della Campania i più sovrappeso d’Europa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107018108
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...