Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereLa mascherina come un 'vaccino', sul “New England Journal of Medicine” la teoria anti-Covid che si rifà alla vaiolizzazione
Scritto da (Maria Abate), martedì 29 settembre 2020 16:10:53
Ultimo aggiornamento martedì 29 settembre 2020 16:11:39
In attesa di un vaccino sicuro ed efficace, la mascherina potrebbe diventare un ''vaccino'' rudimentale contro il coronavirus perché, schermando l'ingresso del virus in grandi quantità, potrebbe però comunque permettere a poche particelle virali di passare e penetrare nelle vie respiratorie di chi la indossa, attivando così un processo di immunizzazione contro il SARS-CoV-2, pur con un'infezione senza sintomi. È la teoria illustrata sul New England Journal of Medicine da Monica Gandhi, infettivologa della University of California di San Francisco.
«Puoi avere il virus ma essere asintomatico, quindi con le mascherine - afferma Gandhi - puoi aumentare il tasso di infezioni asintomatiche, e magari questo potrebbe diventare un modo per inoculare in maniera sicura il virus nella popolazione».
Ma sarà difficile testare l'efficacia di questo ipotetico metodo che si rifà alla pratica ormai obsoleta della vaiolizzazione (tecnica contro il vaiolo che consisteva nell'inoculare pus proveniente da un malato), ovvero inoculare piccole dosi di un virus per scatenare una reazione immunitaria 'sicura'.
Per ora alcuni studi su animali hanno dimostrato che inoculare piccole dosi di coronavirus provoca una malattia blanda, non grave, spiega Gandhi, e alcune evidenze epidemiologiche (ad esempio nei focolai creatisi sulle navi da crociera o in altri luoghi affollati ma in cui tutti indossavano le mascherine) mostrano che l'uso della mascherina in presenza di soggetti positivi al virus può favorire dei focolai prevalentemente asintomatici.
Ma questo non dà certezza che l'infezione asintomatica si accompagni a sviluppo di immunità e quindi non si tratta di un dato abbastanza forte per confermare questa rudimentale pratica di immunizzazione.
(Fonte: ANSA)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
In questo momento di diffusione del Covid-19 restare a casa è importante, ma donare potrebbe salvare una vita. Per questo, Cetara viene chiamata ad una giornata di dono del sangue. Sabato 24 aprile 2021 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà una raccolta promossa dal Comune di Cetara in collaborazione con l'Avis...
«La campagna di vaccinazione deve proseguire in modo uniforme a livello nazionale, senza deroghe ai principi che lo regolano, facendo riferimento all'ordinanza che indica le categorie prioritarie». Così il commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo replica al presidente della Campania Vincenzo...
«Al Commissario gen. Figliuolo abbiamo comunicato che se entro questo mese non recupereremo i vaccini che ci hanno tolto, prenderemo iniziative clamorose». A dirlo è il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, nel corso di un incontro pubblico presso il centro per l'impiego locale in occasione dell'inaugurazione,...
Nel giorno in cui si celebra la "giornata del mare e della cultura marinara", per ricordare l'inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale che il mare costituisce, arriva una bella notizia. Da ieri, sabato 10 aprile 2021, ormeggiata ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio...