Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereMa le castagne.. che cosa sono? I consigli della dottoressa Addabbo
Scritto da (Admin), venerdì 29 ottobre 2021 20:07:13
Ultimo aggiornamento domenica 31 ottobre 2021 13:35:34
di Erica Addabbo* biologa nutrizionista
Oggi parliamo di castagne, un frutto che in questo periodo autunnale popola le nostre tavole. Definirli un carboidrato è improprio ma possiamo inserirli nella categoria di alimenti che ne apportano un maggior contenuto.
Piccola doverosa parentesi: non si può catalogare un alimento solo come "carboidrato", poiché la natura chimica degli alimenti è estremamente varia. Ad esempio la pasta non è un carboidrato solo perchè apporta una quantità notevole di carboidrati: essa infatti apporta, seppur in minima parte, anche fibre, proteine e grassi.
Ecco la composizione chimica delle castagne (valori per 100 grammi): Carboidrati 36,7; Proteine 2,9; Lipidi 1,7; Zuccheri 8,9; Fibra 4,7; Energia (kcal) 165
Sono un alimento privo di glutine che può essere quindi consumato da celiaci.
Sono molto energetiche grazie alla presenza di carboidrati.
Sono ricche di fibre, cosa che le rende ottime per chi soffre di diabete.
Contengono sali minerali (potassio, fosforo, ferro e calcio, anche se questi due in piccole quantità) e Vitamine B (soprattutto l'acido folico), A e K, pertanto sono ottime per contrastare la stanchezza da cambio di stagione.
Hanno un ridotto contenuto di grassi, di cui i più abbondanti sono l'acido linoleico, il quale contribuisce al mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue, e l'acido oleico, acido grasso monoinsaturo cui sono imputabili diversi benefici per la salute (infatti è presente anche nell'olio EVO).
Consiglio di sostituirli al pane, pasta o patate oppure di mangiare anche in concomitanza con gli altri carboidrati ma facendo strettamente attenzione alle quantità.
Ad esempio posso sostituire 50 g di pane con 50 g di castagne o 50 g di farina di castagne.
Per chi ha le mani in "pasta"... Con la farina di castagne si potrebbe fare la pasta fresca di castagne (mixando acqua, farina di castagne, farina 00 e un pizzico di sale), dolci, ad esempio biscotti secchi oppure pancakes, oppure grissini o del pane.
Insomma c'è da sbizzarrirsi ed il gusto è veramente ottimo, ma come sempre ATTENZIONE ALLE QUANTITA' perchè il troppo storpia e anche le castagne potrebbero passare dall'essere un ottimo alimento a poter provocare fastidi.
* Ecco i recapiti degli studi di Atrani e Salerno in cui la Dottoressa Addabbo riceve:
📍Salerno - C.so Giuseppe Garibaldi 215
📍Atrani (Costiera Amalfitana) - C.so Vittorio Emanuele 15
Prenota la tua visita:
☎️tel. 347/6765343
📩email: nutrizionista.ericaddabbo@gmail.com
Oppure segui i consigli sulla sue pagine social:
Facebook: Dott.ssa Erica Addabbo - Biologa Nutrizionista
Instagram: @ericaddabbo.nutrizionista
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029107
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al...
Identificato in Campania il primo caso di MonkeyPox, ovvero il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un giovane uomo di 40 anni giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare. Sebbene la storia clinica non metteva in luce contatti a rischio o viaggi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.