Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, Comune a supporto dell'ASL nella gestione del Covid. Sindaco fa appello ai cittadini: «Evitate cenoni allargati»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 dicembre 2021 14:45:41
«Il dato ufficiale dei contagi a Maiori è di 84, sono questi i dati della piattaforma che viene aggiornata con lentezza. Ovviamente non sono i dati effettivi: ci giungono notizie anche dai laboratori di analisi e dalle farmacie».
È così che il sindaco di Maiori, Antonio Capone, esordisce in un video pubblicato su Facebook in cui si annunciano le novità nella gestione dei casi Covid.
«La situazione - commenta - è abbastanza delicata e sotto certi aspetti preoccupanti, in linea con il resto d'Italia. Sicuramente però la situazione è diversa rispetto a un anno fa, grazie alla scienza, ai vaccini e alle cure, alle norme di prevenzione. C'è da dire che i casi che abbiamo non hanno sintomi gravi, ma è questa variante che è così: un virus molto veloce e contagiosa ma con sintomi lievi, mal di testa o un po' di raffreddore. Abbiamo solo qualche caso con sintomi più forti, tra chi non è vaccinato o tra chi è vaccinato ma ha sviluppato pochi anticorpi».
E poi annuncia che stamattina il COC comunale si è riunito per programmare le misure da prendere per affrontare la quarta ondata.
«Voglio rispondere alle polemiche ricordando che noi negli ultimi mesi siamo stati estromessi dalla gestione dei contagi da parte dell'ASL, che però è collassata e non riesce più a gestire la mole di positivi».
Questa la premessa che introduce la decisione di «intervenire a supporto dell'ASL come qualche tempo fa, anche se non sappiamo quanto sia possibile riavere l'USCA al porto o il nostro centro vaccinale. Per un Sindaco è mortificante non poter dare delle risposte ai cittadini che chiedono aiuto. Con il COC abbiamo deciso di intensificare i controlli in vista delle festività di fine anno per quanto riguarda i green pass, la mascherina, gli assembramenti».
Un appello, poi, ai medici di base: «In un momento di grande difficoltà, chiedo loro di stare vicino ai pazienti. La vostra funzione è importantissima: basta poco, non solo le cure, anche un piccolo supporto morale. Siate presenti!».
E per finire ai cittadini: «Vi raccomando, come sempre, di essere prudenti e responsabili: di fare tamponi periodici, di evitare cenoni allargati. Vi saranno vicini anche i volontari di Protezione Civile, che vi porteranno a casa i medicinali o la spesa, se siete in quarantena. Mi aspetto da voi il consueto spirito combattivo, il buon senso e la responsabilità. Confido molto in voi, come ho sempre fatto. Forza Maiori sempre e Buon Anno Nuovo!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107920102
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....