Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, lo screening “Mi voglio bene” si sposta al porto: oggi visite di prevenzione gratuite
Scritto da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 08:19:56
Ultimo aggiornamento venerdì 12 novembre 2021 08:19:56
Da stamattina un camper medico attrezzato sta sostando al Porto turistico di Maiori. Per sopraggiunte difficoltà tecniche, infatti, la campagna itinerante "Mi voglio bene" dedicata agli screening oncologici si svolgerà non più sul Lungomare ma nell'area dell'Anfiteatro portuale.
Dalle 9 alle 18 all'interno degli oltre 100 metri quadri dell'ambulatorio mobile sarà possibile effettuare gratuitamente:
- PAP TEST per donne dai 25 ai 64 anni;
- PRENOTAZIONE MAMMOGRAFIA per donne dai 50 ai 69 anni;
- DISTRIBUZIONE KIT COLON RETTO per uomini e donne dai 50 ai 74 anni;
- SCREENING MELANOMA per tutti.
L'accesso all'evento è libero (anche ai residenti dei comuni vicini) e non è dunque necessaria alcuna prenotazione: le operazioni di accettazione infatti verranno svolte in loco dal personale incaricato dell'ASL.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10027101
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al...
Identificato in Campania il primo caso di MonkeyPox, ovvero il vaiolo delle scimmie. Si tratta di un giovane uomo di 40 anni giunto presso il pronto soccorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli con una diffusa eruzione vescicolare. Sebbene la storia clinica non metteva in luce contatti a rischio o viaggi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.