Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori raggiunge contagi zero, non accadeva da ottobre 2020
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 giugno 2021 19:28:57
Con la guarigione dell'ultimo positivo, Maiori ha raggiunto lo status di "contagi zero". Non accadeva da ottobre dell'anno scorso ed è un risultato che arriva giusto in tempo per l'entrata della Campania in zona bianca.
"Un doveroso ringraziamento va ancora una volta a chi si è speso in prima persona a fianco dei maioresi: i medici, gli infermieri, il personale sanitario, l'Esercito Italiano, la Polizia Locale Costa d'Amalfi e a tutte le forze dell'ordine, oltre alle decine di volontari della Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana, Nucleo Comunale Protezione Civile - Città di Maiori e P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Dai tamponi ai vaccini somministrati presso le Usca presenti sul territorio comunale non hanno mai smesso di essere solidali e presenti e non sarò mai in grado di ringraziarli abbastanza", ha commentato il Sindaco Antonio Capone.
"Non da ultimo ringrazio la mia gente che ha saputo tener duro in questa tempesta e che ora, con l'inizio della bella stagione, é a lavoro per accogliere nuovamente i nostri ospiti. Non abbassiamo la guardia ora: manteniamo le giuste precauzioni per difenderci dalle varianti e soprattutto vacciniamoci tutti il prima possibile. Lo sforzo messo in campo da Governo e Regione sui vaccini sta dando i suoi frutti: siamo vicini al 60% della popolazione maiorese che ha ricevuto la prima dose e confido che tanti altri se ne aggiungeranno. L'auspicio più bello è che possiamo raggiungere l'immunità di comunità in tempo per tornare a festeggiare con tutti i crismi la nostra Santa Patrona", ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103913108
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....