Tu sei qui: Salute e BenessereManovra, medici verso lo stato di agitazione
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 1 novembre 2023 18:57:17
La manovra del governo colpisce i medici che sono insieme ai sindacati di categoria, sul 'piede di guerra'.
Non c'è stato nessun passo indietro dell'esecutivo rispetto al taglio delle pensioni dei medici previsto in manovra, e la categoria risponde a muso duro: i sindacati dei camici bianchi hanno proclamato formalmente lo stato di agitazione, con assemblee in tutte le aziende sanitarie, ed annunciano che ci sarà una giornata di sciopero nella prima data utile.
La misura nella legge di Bilancio, denunciano, porterà ad una riduzione delle pensioni fino a 26mila euro l'anno ed il rischio immediato è quello di una nuova fuga di professionisti dal Servizio sanitario nazionale: circa 6mila hanno già, o avranno a breve, i requisiti per andarsene.
Il sindacato Anaao Assomed, avverte:
"Servizio sanitario nazionale è a rischio crollo".
Fondazione Gimbe dichiara invece come "serva un potenziamento del personale infermieristico, oltre a investimenti certi e vincolati per il personale sanitario".
Il ministro della Salute Orazio Schillaci, aveva dichiarato come "molte Regioni non hanno ancora superato il tetto di spesa per le assunzioni e, dunque, hanno margine per poter assumere nuovi medici".
Un'interpretazione, questa, contestata dalla Fp Cgil: con le assunzioni, ribatte il segretario nazionale Michele Vannini, "si sta facendo il gioco delle 3 carte".
Saranno oltre 700mila i dipendenti pubblici che nei prossimi 20 anni si vedranno decurtata la pensione con la norma inserita in legge di bilancio che rivede le aliquote di rendimento della quota retributiva per i dipendenti degli enti locali, i sanitari, gli insegnanti delle primarie e degli asili e gli ufficiali giudiziari.
La Relazione tecnica alla legge di bilancio chiarisce che gli interessati sono 31.500 nel 2024, ma salgono a 81.500 nel 2025 per raggiungere quota 732.300 nel 2043.
Saranno invece molti meno quelli che potranno approfittare il prossimo anno della possibilità di andare in pensione con Quota 103.
I conti della relazione tecnica spiegano che nel 2024 la platea si limiterà a 17mila unità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10763103
Con un'intervista rilasciata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci al Corriere della Sera si accende la polemica tra il titolare del dicastero della sanità e i sindacati dei camici bianchi. Motivo del contendere? Lo sciopero nazionale di medici ospedalieri ed infermieri, che ha fatto registrare...
Martedì 12 dicembre 2023, presso la Piazza dei Racconti a Positano, si terrà una giornata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis. L'orario stabilito per l'evento va dalle 8:00 alle 10:30. È necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare la donazione, è obbligatorio...
Ieri mattina, 6 dicembre, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà, a detta...
Il rapporto è quello di The European House - Ambrosetti che certifica nel suo diciottesimo Rapporto 'Meridiano Sanità Regional Index 2023' come il Sud non se la passi affatto bene per lo stato di salute della popolazione. Sul podio finiscono le province di Bolzano e Trento davanti a Toscana, Veneto e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.