Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMario Civale è stato il primo maiorese vaccinato oggi. Capone: «Inaugurato il punto vaccinale presso il Centro Sociale Anziani "Mezzacapo"» /Foto

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Maiori, Costiera Amalfitana, Vaccinazione, Vaccini, Covid-19, Coronavirus

Mario Civale è stato il primo maiorese vaccinato oggi. Capone: «Inaugurato il punto vaccinale presso il Centro Sociale Anziani "Mezzacapo"» /Foto

Persona amata e stimata, il professor Civale è stato personaggio politico di spicco di Maiori nonchè ex Sindaco della città di Maiori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 21:34:28

E' iniziata quest'oggi la campagna di vaccinazioni presso la città di Maiori per i concittadini ultraottantenni con la prima dose somministrata al professor Mario Civale, già Sindaco di Maiori.

Il punto vaccinale istituito presso il centro anziani di Maiori è stato fortemente voluto dall'amministrazione di Antonio Capone che in un video ha espresso, nonostante le tante difficoltà burocratiche, la sua soddisfazione. All'interno di un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Maiori, Capone ha ringraziato il personale dell'ASL, l'USCA con tutti i medici e gli operatori sanitari, il delegato alla sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa, nonchè il comando di Polizia Locale e il Presidente del Centro Sociale Anziani "Mezzacapo", Stefano Apicella che si è prodigato in prima persona alla sistemazione adeguata dei locali.

Le vaccinazioni proseguiranno da domani: al mattino verranno somministrati i vaccini alla popolazione anziana mentre il pomeriggio al personale scolastico. Gli appuntamenti saranno coordinati dall'ASL, previa prenotazione sulla piattaforma regionale.

Abbiamo intervistato l'avvocato Mario Civale poco dopo l'uscita dal centro vaccinale e raccolto le sue impressioni a caldo: «Ero scettico sulla location scelta come centro vaccinale e al mio arrivo, alle 16 circa, le mie preoccupazioni si erano acuite quando ho visto le persone attendere sotto il porticato, al freddo e senza una sedia. Fortunatamente il disagio non è durato molto, grazie all'arrivo del sindaco Capone che si è immediatamente attivato per la risoluzione della problematica. All'arrivo dei vaccini, verso le 16.30, ho appurato invece che la sede scelta per la somministrazione era ampia e accogliente, nonché ben riscaldata con delle comode poltrone dove attendere l'eventuale comparsa di sintomi da intolleranza. Un plauso al personale medico, al dottor Giordano e a tutto il team medico premuroso e cordiale. Sono particolarmente soddisfatto per aver ricevuto questa prima dose del vaccino, attesa come la manna dal cielo, con la felicità di averlo fatto insieme a mio fratello maggiore, Adolfo, vaccinatosi poco dopo di me per una fortuita coincidenza. Palazzo Mezzacapo si è dimostrato, ancora una volta, di grande utilità per la nostra cittadina. Ho avuto la stessa emozione che provai nella notte del terremoto del 1980 da sindaco quando, appena raggiunsi palazzo Mezzacapo, trovai nei retrostanti giardini all'addiaccio le suore che avevano portato al riparo circa 800 bambini, provenienti dall'avellinese e che per la maggior parte frequentavano lo Stella Maris. Permettetemi quel pizzico di orgoglio per l'acquisizione a patrimonio comunale di questo straordinario edificio, essendo stato io parte dell'amministrazione Savastano (DC/PSD) all'epoca che, insieme a tutto il consiglio comunale coeso e all'unanimità, maggioranza e opposizione, ne decretò l'acquisto.»

Nel ringraziare l'avvocato per la sua testimonianza ne abbiamo approfittato per chiedere una sua impressione sui lavori in corso proprio al palazzo comunale, la sua risposta è stata, da politico navigato quale è sempre, l'occasione per lanciare un'idea visionaria dalle nostre pagine: «Registro con piacere l'inizio dei lavori che regaleranno nuovo splendore a questo edificio che è stato nel tempo sede Comunale, sede degli uffici del Comune, del Collocamento (oggi Centro per l'Impiego, ndr) e dell'ASL. Permettetemi di rilanciare un'idea del mio amico Andrea Scannapieco che negli anni 80 mi portò sul Gargano per visionare una casa di riposo per anziani avveniristica per l'epoca: perché non provare a realizzarla oggi qui a Maiori? La famiglia moderna è cambiata e la Costiera Amalfitana ha bisogno di un centro all'avanguardia per accogliere a accudire in maniera professionale i nostri anziani, senza farli sentire troppo lontani da casa.»

 

Foto di Copertina: Comune di Maiori

Foto interna: Raffaele D'Uva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108431103

Salute e Benessere
Radicchio, il principe rosso dell’inverno ricco di virtù depurative

Il radicchio non è solo un ingrediente tipico delle tavole italiane, ma un vero alleato del benessere. Diffuso in numerose varietà, dal pregiato radicchio di Treviso al rosso variegato di Castelfranco, passando per l'insalata belga, la cicoria catalogna e il radicchio comune da taglio, questo ortaggio...

Sanità, Polichetti (Udc) denuncia: «Corsie preferenziali soltanto per chi paga, serve un piano di investimenti»

Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c'è o non c'è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono...

Ospedale di Oliveto Citra: attivo l'ambulatorio di agopuntura

A partire da oggi, 1 settembre, è attivo l'ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione all'ospedale di Oliveto Citra. L'ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Tale metodica è finalizzata a stimolare le capacità...

Positano, prosegue anche a settembre il servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario

Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio dedicato a tutti i cittadini che al momento sono sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio resterà attivo dal 1° al 19 settembre, con aperture sia mattutine che pomeridiane...

Ortaggi, la forza naturale che protegge cuore, mente e ci fa sentire bene

Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...