Tu sei qui: Salute e BenessereMinistero della Salute e Unicef insieme per distribuire vaccini anti Covid-19 nei paesi a basso reddito
Scritto da (Maria Abate), lunedì 17 maggio 2021 16:22:58
Ultimo aggiornamento lunedì 17 maggio 2021 16:22:58
Oggi, 18 maggio, il ministro della Salute Roberto Speranza ha ricevuto una delegazione di Unicef Italia, guidata dal direttore generale Paolo Rozera per parlare di salute e benessere dei bambini, in vista del Global health summit, organizzato dall'Italia nell'ambito della Presidenza G20 e dalla Commissione europea.
La collaborazione tra Unicef e ministero della Salute si svilupperà anche sulla campagna di vaccinazione contro il Covid (Covax), per garantire che i vaccini siano disponibili in tutto il mondo: sia per i Paesi a reddito più alto che per quelli a reddito più basso.
L'obiettivo iniziale di COVAX è quello di avere 2 miliardi di dosi disponibili entro la fine del 2021. Almeno 1,3 miliardi di queste dosi saranno messe a disposizione dei 92 paesi a basso e medio reddito.
Per questo, UNICEF Italia ha lanciato, fino al prossimo 31 luglio, sulla piattaforma ‘Rete del Dono' una campagna di crowdfunding, che coinvolgerà tutti i Comitati, i volontari e i partner locali, con l'obiettivo di supportare l'acquisto e la distribuzione equa dei vaccini anti COVID-19, indipendentemente dai livelli di reddito del paese.
Collegandosi alla pagina della campagna UNICEF è possibile sostenere l'iniziativa in due modi: decidendo di effettuare direttamente una donazione oppure attivandosi in prima persona e creare una campagna di raccolta fondi personalizzata: basta cliccare su "Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu" e condividere la campagna fra i propri contatti.
«Il vaccino Covid deve essere considerato un bene pubblico globale, diritto di tutti. Lavoreremo con Unicef perché nessuno resti indietro, in ogni angolo del mondo. Questi mesi così difficili ci hanno insegnato che dalla crisi si esce solo insieme», ha dichiarato Speranza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10215102
Secondo quanto riferisce l'Ansa, l'amministrazione Biden si prepara ad una rivoluzione sanitaria nella lotta al Covid: per i cittadini americani i vaccini e le cure per il Covid non saranno più pagate dal denaro pubblico, trasferendo il controllo all'industria sanitaria: una decisione che non passerà...
E se fosse arrivata finalmente una svolta nella ricerca contro il cancro? Un vaccino anticancro, che sfrutta un virus come cavallo di Troia per istruire il sistema immunitario a riconoscere le cellule tumorali, è in grado di attivare la risposta immunitaria contro il tumore e può migliorare l'efficacia...
Nella mattinata di ieri, 10 agosto, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, insieme ai consiglieri comunali Raffaele Baio e Mariano Fasolino, ha fatto visita al dottore Maurizio D'Ambrosio, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero "Umberto I" e al direttore amministrativo Gaetano Memoli. "Il...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/Volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell' Associazione. Il nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.