Tu sei qui: Salute e BenessereMissione in Cina per il Cardarelli, da Napoli una delegazione per consolidare la collaborazione medico scientifica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 05:55:07
Una delegazione dell'ospedale Cardarelli di Napoli, guidata dal direttore generale Antonio d'Amore, ha effettuato visite in Cina presso 7 ospedali di 6 diverse città, percorrendo 5.000 km in 6 giorni e siglando due proposte di collaborazione con grandi istituzioni ospedaliere.
Sono i numeri della missione che ha visto impegnati dal 12 al 18 maggio in una full immersion nella sanità cinese il direttore sanitario Mario Massimo Mensorio, i direttori di Dipartimento Mario Muto (Tecnologie Avanzate Diagnostico-Terapeutiche e dei Servizi sanitari) e Carmine Antropoli (Chirurgia generale e della salute della donna), Maurizio Cappiello (direttore dell'Unità di Formazione, Ricerca e Cooperazione Internazionale) e Pietro Rinaldi (direttore Comunicazione e Innovazione).
Diversi gli eventi pubblici, con momenti di confronto molto costruttivi in cui il Cardarelli ha potuto presentare le sue best practices ed apprendere i modelli organizzativi e le innovazioni tecnologiche di ospedali che nel complesso assicurano assistenza a circa 20.000 persone.
La missione si è inserita nell'ambito del percorso di collaborazione che l'ospedale Cardarelli sta portando avanti con la fondazione cinese deputata alla formazione dei medici all'estero.
Nell'ambito di tale progetto sono oltre 80 in dodici mesi i medici che hanno già effettuato un percorso di osservazione clinica nell'ospedale napoletano, apprendendo tecniche chirurgiche che hanno trovato applicazione negli ospedali della Cina.
Foto: Ospedale Cardarelli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10882102
Dopo anni di silenzio e polemiche, saranno i tanto discussi moduli prefabbricati "stile Cina" - acquistati all'inizio dell'emergenza Covid e mai entrati realmente in funzione - a ospitare temporaneamente il reparto di Terapia Intensiva dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, durante i lavori di ristrutturazione...
È ufficialmente operativo l’Ambulatorio Temporaneo di Positano, attivato per rispondere all’esigenza di assistenza sanitaria dei cittadini rimasti privi del medico di base. A soli due giorni dall’avvio, il servizio funziona a pieno regime presso il Polo Socio Sanitario, rappresentando un punto di riferimento...
Nuovo appuntamento per la donazione del sangue, quello promosso dal Comune di Ravello e dalla delegazione comunale di Salerno dell'Avis, l'Associazione Volontari Italiani Sangue, per sabato 24 maggio, dalle ore 7.30 alle 10, in piazza Fontana Moresca. I volontari, di età compresa tra i 18 e i 65 anni...
Un appello diretto ai sindaci della Costiera Amalfitana per istituire un consorzio intercomunale a sostegno dell’idroambulanza Humanitas. A lanciarlo è l’Associazione Universo Humanitas ODV, che sottolinea l’urgenza di strutturare un servizio sanitario d’emergenza via mare realmente efficiente, soprattutto...
Le proteste e l'indignazione per il rinvio dei play-out della Salernitana stanno animando il dibattito pubblico, attirando l'attenzione di esponenti politici di ogni schieramento. Ma non tutti condividono questa gerarchia delle priorità. Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità...