Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, al via all'ospedale Cardarelli il nuovo ambulatorio di chirurgia esofagogastrica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 marzo 2024 08:14:58
Le malattie dello stomaco e dell'esofago sono molteplici e varie e colpiscono una percentuale significativa della popolazione. Con lo scopo di offrire un sistema più flessibile, efficace e mirato di presa in carico dei pazienti affetti da queste patologie, al via all'ospedaleCardarelli di Napoli, presso l'Unità di Chirurgia 2, diretta da Felice Pirozzi, il nuovo ambulatorio di chirurgia esofagogastrica.
Tra le malattie che più frequentemente richiedono una valutazione chirurgica ambulatoriale troviamo l'ernia iatale, la malattia da ernia iatale con le sue complicanze (come l'esofago di Barrett), i disordini motori dell'esofago tra cui l'acalasia, i diverticoli faringo-esofagei (Zenker) ed epifrenici, tutte condizioni che possono avere un forte impatto sulla qualità di vita degli individui che ne sono affetti.
L'ambulatorio di chirurgia esofagogastrica è rivolto ai pazienti con disturbi funzionali e organici di pertinenza chirurgica che riguardano l'esofago e lo stomaco, nonché da tumori benigni e maligni del tratto gastro-esofageo come tumori stromali gastrointestinali (GIST), leiomiomi, adenocarcinomi, tumori squamosi e altre tipologie più rare.
La visita di chirurgia esofagogastrica è un passaggio fondamentale per la pianificazione di un intervento e la preparazione del paziente ad un trattamento chirurgico. Dopo la raccolta delle informazioni necessarie, vengono prescritti eventuali approfondimenti diagnostici, definita la tipologia di intervento previsto, delineato il percorso pre e post operatorio, nonché l'inserimento nella lista d'attesa per l'operazione.
Questo viene effettuato in regime di ricovero, privilegiando l'uso di nuove tecnologie e approcci mininvasivi quali laparoscopica, toracoscopia e robotica che offrono importanti benefici ai pazienti. L'ambulatorio di chirurgia esofagogastrica eroga inoltre controlli post-dimissione - anche per il monitoraggio a lungo termine - e medicazioni ai pazienti operati.
L'attività dell'ambulatorio si inserisce nell'ambito di una collaborazione multidisciplinare con gli altri specialisti coinvolti nel trattamento di tali patologie, quali gastroenterologi, endoscopisti, radiologi, oncologi, radioterapisti, nutrizionisti, al fine di offrire ai pazienti un percorso diagnostico e terapeutico completo e personalizzato.
L'ambulatorio di chirurgia esofagogastrica è attivo il martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il piano -1 del Padiglione A. Per prenotare una prima visita ti basta contattare il Cup aziendale con ricetta del medico curante per visita chirurgica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10339103
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...