Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, bimba sconfigge il neuroblastoma grazie ad un nuovo farmaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 07:36:06
Una bambina affetta da neuroblastoma metastatico ad alto rischio, con mutazioni nel gene Bard1, ha mostrato risultati straordinari dopo essere stata trattata con il farmaco molecolare talazoparib. A 32 mesi dalla conclusione della terapia, non presenta segni clinici di malattia.
Mario Capasso, professore di genetica medica all'Università Federico II di Napoli e coordinatore scientifico al Ceinge di Napoli, ha definito il risultato "incoraggiante e straordinario". La bambina ha risposto completamente al trattamento, con l'eliminazione totale delle cellule tumorali dal midollo osseo. Capasso ha sottolineato l'importanza di monitorare la sua salute nei prossimi mesi, ma ha evidenziato che per pazienti in condizioni simili, l'aspettativa di vita è solitamente di pochi mesi.
Il Ceinge ha condotto ricerche sulle mutazioni nel gene Bard1, scoprendo che queste varianti possono alterare il funzionamento cellulare e rappresentano potenziali bersagli per nuovi trattamenti. Capasso ha affermato che i fondi per la ricerca genetica possono avere un impatto diretto sulla pratica clinica.
Sara Costa, segretaria generale della Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, ha confermato il continuo supporto a ricerche come questa, sottolineando l'importanza di individuare bersagli terapeutici attraverso lo studio delle mutazioni genetiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10398109
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...