Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, dal dolore alla speranza: due famiglie donano gli organi dei propri cari e salvano altre vite
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 12:51:02
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo così di salvare diverse vite umane.
Presso l'Ospedale del Mare, è scattata una complessa macchina della solidarietà: équipes chirurgiche hanno raggiunto l'Ospedale del Mare per effettuare il prelievo degli organi. A coordinare l'intervento, Pasquale De Rosa, responsabile dei prelievi d'organo, insieme al Direttore della Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione Ciro Fittipaldi.
Fondamentale è stato anche il lavoro del personale sanitario coinvolto, medici , infermieri e operatori socio sanitari della Rianimazione, gli infermieri di sala operatoria, che con grande professionalità e umanità hanno reso possibile questo gesto di speranza.
Nei giorni scorsi anche presso l'Ospedale San Paolo della ASL Napoli 1 Centro, per una donna, giunta in pronto soccorso in condizioni gravi e successivamente deceduta, si è potuto procedere al prelievo di organi a seguito di accertamento dell'iscrizione della donna al SIT (Sistema Informatio Trapianti) e del colloquio con i familiari. L'iscrizione al SIT ha permesso di verificare la volontà espressa in vita di essere Donatrice d'Organi e Tessuti.
Si procedeva pertanto a contattare il CRT (Centro Regionale Trapianti) per porre in atto le procedure burocratiche ed operative previste in questi contesti. Grazie alla guida del Centro Regionale Trapianti diretto in stretto contatto con il Coordinatore locale Trapianti del Presidio Ospedaliero San Paolo, Pietro Ianniello , e con la supervisione da parte del Responsabile Unità Operativa Complessa Anestesia e Rianimazione del San Paolo Maurizio Ferrara, alla professionalità delle equipe di medici, infermieri , operatori socio sanitari, dei reparti di Rianimazione e Blocco Operatorio si portava a termine il percorso di prelievo di organi.
"Grazie al lavoro di squadra, dichiara il direttore generale Ciro Veroliva, e alla riorganizzazione della rete trapiantologica coordinata dal CRT (Centro Regionale Trapianti) diretto da Pierino Di Silverio, possiamo essere oggi un esempio di forza propulsiva per i trapianti a livello nazionale".
In un tempo in cui è facile perdere fiducia, queste splendide famiglie ci ricordano quanto può essere potente un gesto d'amore. La donazione degli organi è un atto che dà vita e dignità, e merita di essere raccontato, condiviso, celebrato. Queste storie parlano di coraggio, di altruismo, e di un dolore trasformato in salvezza per altri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10335103
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...