Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, Ospedale Cardarelli eccellenza nella diagnosi e cura della malattie polmonari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:39:52
Con oltre 11.000 accessi nel 2024 tra ambulatori, ricoveri, pronto soccorso e day hospital, l'Unità di Pneumologia dell'ospedale Cardarelli di Napoli diretta da Carlo Santoriello si conferma centro di eccellenza nella diagnosi e cura delle malattie polmonari.
Fiore all'occhiello è l'ambulatorio della pleura, unico nel suo genere a livello regionale, dedicato alla presa in carico dei pazienti con versamento pleurico, anche cronico. Un servizio che consente una diagnosi tempestiva e riduce gli accessi al Pronto Soccorso, soprattutto nei casi complessi come i versamenti neoplastici. La patologia pleurica rappresenta circa il 12% di tutti i ricoveri in pneumologia, con quadri spesso ad alta complessità diagnostica e rischio di cronicità o recidiva.
Tra le procedure di punta anche la toracoscopia medica, effettuata in ambiente non operatorio con blanda sedazione, utile per l'osservazione diretta del cavo pleurico e per eseguire biopsie in modo meno invasivo, con tempi di degenza più brevi e costi ridotti.
Grande attenzione è riservata anche ai pazienti con bronchiectasie polmonari, patologia cronica debilitante spesso legata a infezioni respiratorie ripetute o malformazioni congenite. L'ambulatorio dedicato offre percorsi di cura e follow-up multidisciplinari.
Completano l'offerta assistenziale ambulatori specialistici per asma grave, insufficienza respiratoria, allergologia respiratoria e pneumologia generale.
Il team è composto da 15 medici, 19 infermieri e 8 OSS, affiancati da figure specialistiche (nutrizionista, psicologa, fisioterapisti, infermiera della pleura) grazie a un progetto finanziato con fondi nazionali. Una rete integrata ospedale-territorio che segue i pazienti anche a casa e online.
L'Unità fa parte inoltre della rete formativa per il titolo di esperto in ecografia toracica AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10334107
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...