Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, Paolo Ascierto nominato Professore Ordinario di Oncologia alla Federico II: "Un ritorno a casa di mammà"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 ottobre 2025 07:13:22
Quella di ieri, 1 ° ottobre, è stata una giornata importante per la medicina, per l'Università degli Studi di Napoli Federico II, e soprattutto per Paolo Ascierto, tra i più noti oncologi italiani, che ha assunto ufficialmente l'incarico di Professore Ordinario di Oncologia.
In un messaggio pubblicato sui social, Ascierto ha definito questo momento come "un'emozione enorme, un vero ritorno a casa di mammà: l'Università dove mi sono laureato, specializzato e dove è nato il sogno di diventare oncologo".
Un ritorno alle origini accademiche che non segna però un distacco dalla dimensione clinica. Ascierto ha infatti voluto precisare che "la mia carriera accademica si affiancherà a quella ospedaliera, che continuerò presso l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale", il centro che ha segnato profondamente il suo percorso professionale.
Nel suo messaggio, Ascierto ha voluto ringraziare personalmente coloro che hanno segnato le tappe fondamentali della sua formazione e carriera: "In un giorno così importante sento il bisogno di dire grazie a chi ha tracciato la mia strada", scrive, citando il Prof. Tajana ("il valore della comunicazione"), il Prof. Vecchio ("la scintilla dell'oncologia"), il Prof. Lello Bianco ("la mia scuola"), la Prof.ssa Triassi ("una guida manageriale preziosa") e la Prof.ssa Palmieri, che gli ha trasmesso "la tesi, la clinica, la passione per i pazienti".
Un pensiero particolare è andato anche a chi ha condiviso con lui anni di lavoro al Pascale: "Il Prof. Zarrilli - come un padre per me", "il Dr. Pino Comella - l'inizio della mia sfida clinica contro il melanoma", "il Dr. Giuseppe Castello - 15 anni insieme, maestro di immunologia oncologica", e il "Prof. Nicola Mozzillo - un mentore e un fratello".
Non sono mancati i ringraziamenti istituzionali: Ascierto ha voluto esprimere la sua riconoscenza ai Direttori Maurizio di Mauro e Alfredo Budillon, per il sostegno al percorso di collaborazione tra il Pascale e l'Università, così come al Rettore Prof. Mattia Lorito, "che ha fortemente voluto questo mio passaggio", al Preside Prof. Giovanni Esposito e al Prof. Ciro Costagliola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10584109