Tu sei qui: Salute e Benessere«Non vaccinarsi equivale a morire». Effetto Draghi su prenotazioni vaccini, che raddoppiano in molte regioni
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 luglio 2021 10:37:43
«L'appello a non vaccinarsi è un appello a morire, sostanzialmente. Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire: non ti vaccini, ti ammali, contagi, qualcuno muore». Sono raggelanti le parole pronunciate giovedì sera dal premier Mario Draghi in conferenza stampa, per la presentazione del nuovo Decreto Covid che impone il Green Pass dal 6 agosto per accedere a moltissime attività.
E il discorso (come pure le restrizioni) ha lasciato il segno, tanto che in molte regioni le prenotazioni del vaccino sono raddoppiate. «Oggi abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni. In Friuli Venezia Giulia abbiamo registrato un +6.000%». Lo ha detto ieri il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo al Tg5, sottolineando che si sta procedendo con 500mila vaccinazioni al giorno.
In tutta Italia le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 29.198.814, il 54,06% della popolazione over 12, ma sono oltre 4,8 milioni (per l'esattezza 4.829.491) gli italiani con più di 50 anni che non hanno ancora fatto nemmeno una dose.
Anche in Campania si impennano le adesioni dei cittadini al portale per la somministrazione della prima dose del vaccino contro il covid-19. «La media - spiega Massimo Bisogno, dell'Unità di Crisi regionale - era nelle ultime settimane di 4-5.000 adesioni al giorno. Ma già ieri c'è stato un boom con la giornata che si è chiusa con 10.000 nuove adesioni. Oggi intorno alle 15.30 c'erano già 8.000 nuovi prenotati». Attualmente in Campania sono stati somministrati 6.207.899 vaccini, 2,7 milioni di cittadini hanno avuto la doppia dose. Gli abitanti della regione sono 5,7 milioni.
Anche il governatore De Luca era stato duro nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio: «La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ognuno deve avere nei confronti di tutti. Anche la vaccinazione obbligatoria sui luoghi di lavoro è una buona idea. Non vedo in questo caso attentati alle libertà. Con il Green Pass noi dobbiamo tutelare i cittadini che si sono vaccinati e che non devono rischiare di essere contagiati da chi non lo ha fatto».
Leggi anche:
De Luca approva obbligo Green pass: «La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10968108
Era destinati alla cecità ma i delicati interventi di trapianto di cornea effettuati dal dottor Annibale Del Re hanno fatto recuperare la vista a due pazienti settantenni, uno di Benevento e l'altro di Capaccio Paestum. Soffrivano, rispettivamente, di Cheratopatia bollosa e di scompenso corneale. Il...
Si chiama Vaccelerate ed è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall'Ospedale Universitario...
Una bimba di 6 anni è stata dimessa dall'ospedale "Ruggi" di Salerno dopo l'asportazione di un rene. Giorni fa, la piccola paziente si era affidata al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino, per risolvere un problema...
Buone notizie a Vico Equense, dove è stato nominato un nuovo medico di base. Un risultato frutto dei contatti costanti avuti dall'amministrazione comunale con l'Asl, che si è mostrata a sua volta molto attiva nel risolvere il problema dell'insufficienza dei medici di medicina di generale. "Sin dal primo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.