Tu sei qui: Salute e BenessereOms: "Covid diventerà paragonabile a influenza stagionale"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 17 marzo 2023 20:04:37
A distanza di tre anni, la fine della pandemia di Covid-19 appare finalmente prossima.
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si è detta oggi "fiduciosa" che l'emergenza internazionale possa terminare entro l'anno, ed il virus SarsCoV2 - che ha fatto sino ad oggi 7 milioni di morti nel mondo - diventerà paragonabile a quelli dell'influenza stagionale.
E anche in Italia, intanto, continua a diminuire il numero dei nuovi casi e dei decessi settimanali, così come quello dei ricoverati nei reparti e nelle terapie intensive.
Le previsioni che arrivano dall'Oms sono ottimistiche:
"Penso che stiamo arrivando a un punto in cui potremo guardare al Covid-19 allo stesso modo in cui guardiamo all'influenza stagionale", ha sottolineato in una conferenza stampa il direttore delle emergenze Michael Ryan.
Il direttore dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus si è detto infatti "fiducioso" che nel 2023 saremo in grado di affermare che il Covid è finito come emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale.
Sabato scorso, l'11 marzo, ha ricordato, è stato il terzo anniversario da quando l'Oms ha descritto per la prima volta lo scoppio globale del Covid come una pandemia.
Ora, ha aggiunto, "abbiamo il dovere verso noi stessi di porre fine a questa pandemia il prima possibile".
Fonte foto: Foto diMiguel Á. PadriñándaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10659102
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...
È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del...
Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia...