Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale Costa d'Amalfi, l'azienda "Ruggi" abolisce guardia notturna cardiologica. Vietri: «Oltre al danno la beffa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 marzo 2023 15:32:14
"Oltre al danno, anche la beffa per la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi. Alla loro richiesta di potenziamento h24 del personale sanitario presso il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello (Salerno), l'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona risponde adottando un nuovo Piano di rimodellamento dei criteri organizzativi del plesso, che prevede l'abolizione della guardia cardiologica notturna, con la presenza fissa di un cardiologo soltanto durante le ore diurne e, di notte, solo nei pre-festivi e festivi".
Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri: "Si tratta di una soluzione momentanea inadeguata, che non garantirà un servizio efficiente ai cittadini che dovessero avere la necessità di essere visitati d'urgenza da un cardiologo durante le ore notturne infrasettimanali (20-8). Siamo di fronte ad un Piano che, inoltre, non tiene conto della classificazione del presidio ospedaliero Costa d'Amalfi in "zona disagiata" e del traffico che, già in questi giorni, si sta formando per via di alcuni cantieri aperti come quello, ad esempio, proprio sulla SR ex373 (Castiglione-Ravello) nel comune di Ravello. E' lecito domandarsi - aggiunge Vietri - cosa accadrà con l'arrivo della primavera e durante la prossima estate, quando centinaia di migliaia di turisti invaderanno la Divina? Quest'anno, infatti, è previsto l'arrivo in Italia di 61 milioni di turisti stranieri (fonte Istituto Demoskopika) e una parte di questi si recherà certamente in Costiera Amalfitana essendo quest'ultima inserita in un circuito turistico internazionale".
"E' assordante, comunque, il silenzio costante del governatore De Luca che, anche per la Costiera Amalfitana, è bravo solo a fare passerelle e promesse da marinaio in campagna elettorale. Visto che si auto-elogia di avere sempre soluzioni per tutto, si preoccupasse di risolvere definitivamente il problema della carenza di medici nel presidio ospedaliero di Ravello e non solo" conclude la parlamentare di FdI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10568103
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...