Tu sei qui: Salute e BenessereOsteoporosi, visita rinviata di oltre un anno: la lunga attesa di una donna malata a Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 10:35:28
Ennesimo caso di sanità pubblica in affanno in Campania. A una donna residente a Salerno, nella frazione Matierno, e affetta da osteoporosi è stato assegnato un appuntamento per la sola prenotazione del piano terapeutico a settembre 2026, presso l'Asl di Salerno. Un'attesa di oltre un anno e mezzo per accedere a cure fondamentali, che rischia di compromettere seriamente la salute della paziente.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc e medico ospedaliero, ha espresso con decisione il proprio sdegno. "Ci troviamo di fronte a una vera e propria emergenza nascosta, fatta di ritardi insostenibili, di cittadini dimenticati, di diritti fondamentali calpestati", ha dichiarato Polichetti. "È semplicemente vergognoso che nel 2025 una donna con una patologia silenziosa ma devastante come l'osteoporosi debba attendere fino a settembre 2026 anche solo per iniziare il suo percorso terapeutico. È un'umiliazione, non solo una disfunzione organizzativa".
L'osteoporosi è una malattia che, se non trattata tempestivamente, può portare a fratture invalidanti, perdita di autonomia e peggioramento della qualità della vita, soprattutto nelle persone più fragili. "In queste condizioni - prosegue Polichetti - non stiamo parlando di prevenzione, ma di abbandono. Un sistema sanitario che costringe i cittadini a convivere con il dolore e l'incertezza per mesi, o anni, non sta più garantendo il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione".
Il dirigente dell'Udc ha poi puntato il dito contro la gestione dell'Asl salernitana: "Se il sistema non è più in grado di dare risposte nemmeno alle patologie croniche, allora significa che qualcosa si è rotto a livello strutturale. E qualcuno deve avere il coraggio di assumersi le responsabilità. È finito il tempo degli alibi".
Polichetti ha inoltre annunciato iniziative concrete: "Non resteremo a guardare. Porteremo il caso all'attenzione della Regione e solleciterò i nostri rappresentanti parlamentari a presentare un'interrogazione al Ministro della Salute. È necessario capire come sia possibile che una prestazione del genere venga calendarizzata a oltre 18 mesi. Pretendiamo trasparenza e risposte".
La situazione, secondo il rappresentante Udc, non è isolata ma sintomo di un malessere più profondo: "Questo episodio è solo la punta dell'iceberg. Quotidianamente riceviamo segnalazioni di liste d'attesa fuori controllo, disservizi, carenza di personale e carichi insostenibili per i pochi medici rimasti. È una bomba sociale pronta a esplodere. Chiediamo un piano straordinario per ridurre le liste d'attesa, il potenziamento degli organici e un uso efficiente delle risorse già disponibili. Basta annunci, servono interventi urgenti. La salute dei cittadini campani non può più aspettare", conclude Polichetti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10645105
Il radicchio non è solo un ingrediente tipico delle tavole italiane, ma un vero alleato del benessere. Diffuso in numerose varietà, dal pregiato radicchio di Treviso al rosso variegato di Castelfranco, passando per l'insalata belga, la cicoria catalogna e il radicchio comune da taglio, questo ortaggio...
Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c'è o non c'è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono...
A partire da oggi, 1 settembre, è attivo l'ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione all'ospedale di Oliveto Citra. L'ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Tale metodica è finalizzata a stimolare le capacità...
Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio dedicato a tutti i cittadini che al momento sono sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio resterà attivo dal 1° al 19 settembre, con aperture sia mattutine che pomeridiane...
Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...