Tu sei qui: Salute e BenessereParalizzata e in coma, 23enne partorisce al Policlinico di Bari: lei e il piccolo stanno bene
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 gennaio 2023 08:46:59
Nonostante fosse paralizzata, in coma e alla 35esima settimana di gravidanza, una 23enne di origini tarantine ha dato alla luce il suo bambino grazie alle cure ricevute al Policlinico di Bari.
Come scrive Repubblica, la giovane era stata rinvenuta dai familiari svenuta sul pavimento della sua abitazione a causa della rottura di una malformazione artero-venosa cerebrale.
Inizialmente stabilizzata a Taranto, la 23enne è stata poi presa in carico dell'unità operativa di Medicina fisica, Riabilitazione e Unità spinale unipolare del Policnico di Bari. Il lavoro di sinergia interdisciplinare con il team di ginecologi dell'unità operativa diretta dal professor Ettore Cicinelli, ha reso possibile la gravidanza.
"Ciò anche grazie alla collaborazione interdisciplinare dei colleghi di ginecologia e della neonatologia e terapia intensiva neonatale. Il bambino sta bene e la mamma, faticosamente ma con costanza, sta recuperando la sua funzionalità cognitiva e motoria", racconta la professoressa Marisa Megna, che dirige l'unità operativa di medicina fisica, riabilitazione e unità spinale unipolare del Policlinico.
Il bambino è stato ricoverato per alcuni giorni nella neonatologia e terapia intensiva neonatale diretta dal professor Nicola Laforgia. Notizie incoraggianti anche per la madre. Dopo il parto, lo staff ha sottoposta la 23enne alla stimolazione transcranica a corrente diretta che prevede l'utilizzo non invasivo della corrente elettrica a bassa intensità per favorire la neuromodulazione delle zone dell'encefalo deputate al linguaggio e al movimento. "È stato emozionante e commovente vedere la donna muovere il braccio e la mano destra, abilità in precedenza venuta meno come conseguenza dell'accidente cerebrovascolare. La paziente è giovane, ha ampie possibilità di recupero", conclude la professoressa Megna.
Foto copertina: Repubblica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10028108
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal...
Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità,...
Da oggi in Asl Napoli 1 è attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica presso l'Unita di diagnostica e interventistica senologica diretto dalla dottoressa Marcella Montemarano. Il sistema Vacuum assisted breast biopsy (VABB) sotto guida stereotassica (mammografica) consente di diagnosticare...
Lo Studio Associati Maior, con gli avvocati Pierlorenzo Catalano, Filippo Castaldo e Michele Francesco Sorrentino, ha ottenuto un risarcimento di oltre 82.000 euro per una paziente vittima di un grave errore medico, avvenuto durante un intervento di impianto di protesi al ginocchio eseguito presso una...