Tu sei qui: Salute e BenesserePartorire senza dolore: all'ospedale di Caserta al via un percorso multidisciplinare a sostegno delle mamme
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:14:11
L'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ha avviato un programma di partoanalgesia per incentivare il parto naturale e ridurre il ricorso al cesareo, offrendo alle donne la possibilità di un parto indolore.
Questa iniziativa, promossa dalla Direzione Strategica, è frutto della collaborazione tra le Unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, e Sale Operatorie, dirette rispettivamente da Luigi Cobellis, Pasquale De Negri e Concetta Gallo. Un team dedicato di medici, ostetriche e infermieri, coordinati dall'anestesista Lorenzo Russo Raucci, è disponibile 24 ore su 24.
Il percorso sanitario prevede tre fasi principali:
- Incontri di accompagnamento: Programma educativo per le future mamme, coinvolgendo anche i papà.
- Ambulatorio di anestesia ostetrica: Le gestanti interessate possono prenotare un colloquio con l'anestesista dalla 35ª settimana di gravidanza per valutare l'idoneità alla partoanalgesia.
- Esecuzione dell'analgesia: Somministrata durante il travaglio, se confermate le condizioni cliniche.
Il professor Cobellis sottolinea che molte donne percepiscono il dolore del parto come un ostacolo alla serenità della nascita e che le nuove metodiche consentono di gestire il dolore in modo sicuro sia per la madre che per il feto. Il dottor De Negri aggiunge che queste tecniche non interferiscono con il travaglio e utilizzano piccole dosi di farmaco localizzato.
Il Punto Nascita dell'ospedale gestisce oltre 1.300 parti all'anno, seguendo le donne in tutte le fasi della gravidanza e del post-parto. L'Unità operativa di Neonatologia si occupa dei neonati dal primo vagito fino ai controlli post-dimissione, promuovendo anche l'allattamento al seno attraverso il rooming-in, che permette ai neonati di rimanere con le madri nella stanza di degenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10728101
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...