Tu sei qui: Salute e BenesserePaziente di 101 anni colpito da Ictus ischemico, salvato dai medici di Cremona
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 08:18:27
Sessanta minuti che salvano la vita. Questa è la storia di Alberto, 101 anni compiuti, che qualche giorno fa è stato colpito da un malore improvviso, un Ictus ischemico, mentre pranzava a casa con la moglie novantatreenne. Arrivato in codice rosso al Pronto soccorso di Cremona da un paese del cremasco, afasico e con emiplegia destra, è stato trattato tempestivamente dai sanitari che hanno evitato il peggio.
Alberto, nonostante l'età, prima dell'evento acuto era autonomo e in buona salute, il suo quadro clinico complessivo ha permesso di agire in emergenza. Sì, perché all'Ospedale di Cremona quello per il trattamento dell'Ictus è un percorso multidisciplinare consolidato che vede la Neurologia diretta da Stefano Gipponi centro di riferimento del sud della Lombardia.
Il Signor Alberto è stato gestito con tempestività dal personale del 112, trasportato in ambulanza e trattato nell'immediato dall'équipe di pronto soccorso di Cremona (diretta da Francesca Co'), in particolare dalla dottoressa di turno Patrizia Arisi che ha allertato neurologi, neuroradiologi e rianimatori. Il paziente è stato trasferito tempestivamente in Neuroradiologia (diretta da Claudia Ambrosi) per la valutazione diagnostica. Subito dopo è entrato nella sala di angiografia per l'intervento di Trombectomia meccanica eseguito da Emilio Giazzi(neuroradiologo) in collaborazione con l'anestesista Ajour Ahmed. Poi il ricovero nella Stroke Unit della Neurologia.
Tutto questo è accaduto in sessanta minuti.
Come spiegano Alessia Giossi (Neurologa referente della Stroke Unit) e la collega Alessia Putortì che ha seguito il caso in tutte le fasi applicando il "Codice Ictus", «il paziente è arrivato in ospedale con un Ictus ischemico causato dall'occlusione di un grosso vaso (l'arteria cerebrale media sinistra) e non poteva muovere l'intero lato destro del corpo né parlare». «Nonostante l'età avanzata, c'erano le condizioni cliniche per intervenire e procedere con la Trombectomia meccanica, così il vaso è stato riaperto salvando il paziente da una situazione di estrema gravità» - ha precisato Ambrosi.
Grazie alla collaborazione di specialisti e infermieri, «il signor Alberto ha avuto una quasi completa restitutio ad integrum, ossia è tornato quasi completamente alla condizione di salute originaria (prima dell'Ictus). Quando ha lasciato la Neurologia, per un periodo di riabilitazione al Robbiani di Soresina, aveva ripreso a parlare e a camminare. Merito anche dei fisioterapisti che hanno iniziato subito un programma di mobilizzazione - ha precisato Giossi - La foto ricordo che abbiamo scattato insieme racconta un momento emozionante, non capita tutti i giorni di dimettere un paziente ultra centenario».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10758109
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...