Tu sei qui: Salute e BenesserePechino, Ministero Salute non diffonderà più dati sul Covid
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 16:45:36
Dopo le clamorose manifestazioni a Shanghai da parte dei manifestanti sulle restrizioni Covid - zero da parte delle autorità cinesi per limitare i contagi tra la popolazione la Commissione cinese per la Sanità che negli ultimi tre anni ha pubblicato dati giornalieri sui casi di Covid per il paese non rilascerà più i dati.
"Le informazioni pertinenti sul Covid saranno pubblicate dal Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie per riferimento e ricerca", ha fatto sapere la Commissione citata dalla Reuters, senza tuttavia specificare i motivi del cambiamento o la frequenza con cui le autorità sanitarie cinesi aggiorneranno le informazioni sul Covid.
La rapida diffusione del virus nel Paese ha seminato dubbi sulla attendibilità dei dati ufficiali.
"D'ora in poi, il Centro cinese per il controllo delle malattie non rilascerà informazioni sulla pandemia su base giornaliera", ha affermato la Commissione in un breve comunicato.
Nei giorni scorsi sono sorti dubbi anche sulla veridicità dei dati sui decessi offerti dalle autorità sanitarie, mentre questa settimana l'Organizzazione mondiale della sanità s'è detta "molto preoccupata" per l'evoluzione del covid in Cina e ha chiesto "maggiori informazioni" al riguardo. Appello cui il ministero degli Esteri ha risposto che Pechino ha condiviso i suoi dati "in modo puntuale e trasparente" dall'inizio della pandemia.
Intanto l'ondata di Covid in Cina minaccia la stessa Apple e la sua produzione presso l'impianto Foxconn di Zhengzhou conosciuto anche come 'iPhone City', gli analisti, riporta il Financial Times, temono per il trimestre in corso un calo dei ricavi sotto i 123,9 miliardi di dollari dello scorso anno e una contrazione dell'utile dell'8%.
I rischi però riguardano anche il 2023, con la mancanza di lavoratori che potrebbe aumentare in seguito ai contagi e alle morti da Covid, creando potenzialmente problemi alla catena di produzione di Apple per mesi.
Fonte foto: Foto diChickenonlinedaPixabay e Foto diQuân Lê QuốcdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10473105
Il vaccino ad mRNA è stato al centro dell'attenzione durante l'emergenza Covid, ma la sua applicazione non si limita solo alla pandemia. Infatti, i primi studi di questa tecnologia sono stati condotti in campo oncologico. L'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" è stato il primo centro...
L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche, e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...
Più soldi al Sud per la sanità: sono, per la precisione, 220 milioni di Euro che arrivano grazie allo spostamento dalle regioni del Centro-Nord al Meridione in virtù dei nuovi criteri di riparto utilizzati quest'anno per la prima volta. Un "passo importante", lo definiscono dal ministero della Salute....
Un 36enne salernitano con un grave tumore al cervello è stato salvato dai medici di neurochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno. La storia è stata raccontata dal fratello del paziente al quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio lo scorso agosto, quando, dopo una visita in Inghilterra, al 36enne...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.