Tu sei qui: Salute e BenesserePillola anticoncezionale gratuita per le donne under 26
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 3 novembre 2023 21:58:27
Arriva, non per tutte le donne, ma arriva: la pillola anticoncezionale sarà gratuita per le donne con meno di 26 anni e con il nostro Paese che si accinge a dare il via libera a questa misura.
I farmaci dovrebbero essere distribuiti nei consultori o comunque in strutture pubbliche come gli ospedali.
Il via libera martedì scorso da parte del Cda dell'Aifa. Ora si attende la ratifica finale con una delibera dello stesso Cda dell'Agenzia italiana del farmaco ma la decisione ha già avuto parere positivo da parte della conferenza delle Regioni.
Sarà la Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Aifa a dover esprimere la sua valutazione sulla rimborsabilità.
Seppur positiva come misura, è chiaro che il 'distinguo' sull'età di chi può usufruirne gratuitamente - le under 26 - e chi no - le over 26 - ha sollevato polemiche.
Sono le senatrici Cecilia D'Elia, portavoce del Coordinamento nazionale delle donne Pd e Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo dem a rilasciare una nota in cui esprimo dissenso sul discrimine dell'età:
"Distribuire la pillola anticoncezionale a tutte le donne, come aveva proposto la Commissione tecnico-scientifica di Aifa aveva un costo stimato di 140 milioni di euro contro i 4 milioni della proposta rivista dal Cda Aifa. È chiaro che in mezzo c'è un intervento del governo - affermano D'Elia e Lorenzin - e che non si tratta solo di risparmiare risorse, ma di un'impostazione culturale sbagliata e punitiva nei confronti delle donne".
Il 21 aprile scorso la Commissione tecnico scientifica (Cts) e il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell'ente regolatorio avevano reso il loro parere positivo ma senza limiti di età.
È dal 1993 che la pillola contraccetiva è nella classe dei farmaci non rimborsabili; ma grazie al titolo V della Costituzione, che permette l'autonomia nella gestione della sanità, alcune Regioni avevano cominciato a muoversi in modo autonomo in merito alla rimborsabilità della pillola contraccettiva: fra le prime, nel 2017, sono state Emilia Romagna e Puglia, seguite da Piemonte, Toscana, Lombardia, Marche e Lazio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10913107
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Complessivamente, sono 6 milioni gli italiani affetti da problemi alla vista, con un aumento di almeno il 50% rispetto a 10 anni fa. Una malattia, quella legata agli occhi, sempre più in aumento nel nostro Paese: dalla cataratta alla maculopatia, che da sola colpisce oltre 1 milione di italiani, le malattie...
A Tramonti, prosegue la serie di incontri dedicati agli screening gratuiti destinati ai residenti, in collaborazione con la società "Noi da Voi" di Cava de' Tirreni. Il 28 novembre, martedì, si terranno visite senologiche gratuite a partire dalle 9, nella Piazza Treviso, di fronte al municipio. Per garantire...
Venerdì 17 novembre, alle ore 18, presso sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà un incontro dal titolo "Attualità in tema di prevenzione urologica ed andrologica", organizzato dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento. All'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.