Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenesserePlasma iperimmune, Cotugno cerca donatori guariti da 14 giorni dal Covid-19
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 16:21:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 novembre 2020 16:21:17
L'utilizzo precoce del plasma iperimmune ha dimostrato di avere un ruolo importante nel ridurre il rischio di trasferimento in terapia intensiva, migliorando la sopravvivenza e la durata della degenza dei pazienti affetti da Covid-19.
È per questo che l'Azienda Ospedaliera Dei Colli, che comprende i plessi "Monaldi", "Cotugno" e "CTO", ha avviato una campagna di ricerca di donatori di plasma.
«Sei guarito dal Covid-19? Sono trascorsi 14 giorni dall'ultimo tampone negativo? Hai tra i 18 e i 60 anni (65 se sei donatore abituale)? Sei in buona salute? Dona il plasma!», si legge sul volantino.
(Foto: Repubblica)
Per info:
Ambulatorio per l'arruolamento dei pazienti guariti: 3341112360 (lun-ven | ore 8-16)
Centro trasfusionale Azienda Dei Colli: 081 7065315 (lun-ven | ore 10-13)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Marzo in Costiera Amalfitana inizia con 227 positivi al Covid-19: un mese fa, il 1° febbraio, i contagi erano in tutto 92. Un rialzo che coincide con la terza ondata attestata ormai a livello nazionale. Per questo il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale...
È partita oggi la sperimentazione del vaccino italiano anti-Covid ideato da Takis e sviluppato in collaborazione con Rottapharm Biotech, con i primi volontari sani che questa mattina hanno ricevuto la dose iniziale del vaccino a Dna. La fase 1 coinvolgerà 80 volontari sani divisi in 4 gruppi con dosi...
Bisogna somministrare 84.342.495 dosi per vaccinare il 70% della popolazione italiana (2 dosi per persona vaccinata). Questa la percentuale che l'Organizzazione mondiale della sanità ha stimato per raggiungere un abbattimento sostanziale della circolazione del virus e che consentirà alla popolazione...
Grazie alla disponibilità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, è stato istituito un punto vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Ravello. Un'iniziativa voluta per evitare viaggi stressanti agli ultraottantenni,...