Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, operazione sanificazione edifici pubblici
Scritto da (admin), sabato 29 febbraio 2020 14:23:52
Ultimo aggiornamento sabato 29 febbraio 2020 15:00:04
Con un post, pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Positano, sono iniziate oggi le procedure di disinfezione e sanificazione degli ambienti all'interno dei pubblici edifici.
"Oggi operazioni di sanificazione degli edifici pubblici
• Municipio di Positano
• sale interne del campo sportivo ‘V. De Sica' di Montepertuso
•Edificio scolastico e palestra di via Pasitea
• scuola infanzia Montepertuso
• polo sociosanitario
• edificio ex scuole elementari"
Sempre sulla propria pagina Facebook, l'amministrazione guidata dal Sindaco Michele De Lucia tiene in primo piano le norme comportamentali da tenere sempre ben presenti e che qui vi riproponiamo:
L'Amministrazione comunale di Positano, nel recepire le linee guida emanate della Regione Campania il 24 febbraio 2020 con ordinanza n°1, invita tutti i cittadini al rispetto di tali direttive, in particolare:
• Tutti i cittadini che hanno fatto rientro, negli ultimi 14 giorni, da zone oggetto di provvedimenti restrittivi da parte delle Autorità Sanitarie Regionali, dalle aree della Cina interessate e da altre parti del mondo di conclamato contagio devono comunicare tale circostanza al Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria territorialmente competente (Asl Salerno);
• I cittadini che ravvisano sintomi quali febbre alta, tosse, evidenti difficoltà respiratorie, non devono uscire di casa e non devono recarsi in studio dal proprio medico o in pronto soccorso. Devono invece restare a casa e sentire telefonicamente il proprio medico curante, il quale valuterà i sintomi e darà opportune disposizioni al paziente.
Invitiamo tutti i cittadini alla calma poiché al momento non si ravvisano particolari situazioni di criticità sul nostro territorio, resta valida l'indicazione per tutti i cittadini con patologie influenzali a non affollare gli ambulatori medici ed i pronto soccorso.
Per informazioni contattare il Ministero della Salute attraverso il numero 1500 o contattare il numero verde messo a disposizione dalla Regione Campania 800.90.96.99.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti...
«Pur comprendendo l'ansia di tanti cittadini che spesso si rivolgono alle farmacie e parafarmacie del territorio per l'acquisto di Test Antigenici e Test Sierologici pungidito Covid-19, è utile ribadire che tali test non sono di libera vendita». È così che esordisce in una nota stampa il delegato alla...
Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito...
Il numero dei contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana sfiora quota 200. La prima cittadina per contagi è Maiori, con 38 positivi. Seguono Ravello con 33, Praiano con 28, Amalfi con 19, Positano con 16, Furore con 17, Tramonti con 13, Minori con 12, Vietri sul Mare con 10, Scala con 7, Conca dei Marini...