Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere«Potenziare il "Santa Maria dell'Olmo" e realizzare nuovo ospedale a Cava de' Tirreni», domenica Comitati in piazza
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 15:14:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 ottobre 2021 15:14:50
«E' l'ora della mobilitazione generale 31/10/2021...in ballo c'è il destino del nostro diritto alla salute, la nostra dignità, la salvezza di un Ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo che riacquisti le sue piene funzioni di un tempo!». Con questa frase, pubblicata sui social, i Comitati Uniti per la salvaguardia dell'Ospedale di Cava de' Tirreni lanciano l'ennesimo invito alla cittadinanza cavese (e non solo) per partecipare alla manifestazione di protesta prevista giorno 31 ottobre.
«Da questo momento - continua la nota - deve salire nelle nostre città una voce sempre più pressante che metta in evidenza tutte le carenze del nostro ospedale ma soprattutto il grande inganno che si sta perpetrando perché Cava e la vicina Costiera Amalfitana che che se ne dica con questo piano di riordino della rete ospedaliera attuato ormai da diversi anni a livello regionale e provinciale con i suoi continui smantellamenti e ridimensionamenti, ha letteralmente sottratto il diritto alla salute di migliaia di cittadini.
No, non siamo per fare battaglie di campanile non abbiamo da fare rivendicazioni in contrapposizione, noi abbiamo da affermare la volontà e l'esigenza di dare a Cava e alla Costiera un ruolo nella sanità Provinciale ed anche regionale, un ruolo che le spetta e che le compete».
«L'ospedale di Cava de ‘Tirreni - conclude la nota - si trova in una posizione strategica, riguardo alla collocazione geografica è l'unica struttura che copre una utenza di circa 90mila abitanti che comprende Cava / Vietri e i 13 comuni della Costiera Amalfitana ed in parte il territorio di Nocera Superiore, quindi merita attenzione e di essere innalzata di livello. La manifestazione che abbiamo indetto è volta soprattutto ad affermare la richiesta di un ospedale di primo livello per Cava - Vietri e la vicina Costiera Amalfitana, incominciando con il riaprire e potenziare immediatamente la ginecologia e il servizio 118, due eccellenze che hanno fatto la storia del nostro ospedale. In altre parti è successo, dunque perché nella nostra Provincia dove vi è solo un ospedale di primo livello non si può ambire ad avere un ulteriore ospedale di primo livello? Questo permetterebbe il recupero di molti posti letto, questo permetterebbe di avere un'eccellenza che ci consenta finalmente di poter recuperare la mobilità passiva di cui ormai in maniera endemica da decenni soffre la nostra ASL. Questo è un appello senza frontiere, senza bandiere, è rivolto a tutti, perché il diritto alla salute è un diritto inviolabile dell'uomo, senza colori né bandiere. Domenica 31/10 i cittadini manifesteranno soprattutto questo. Ci resta solo un compito, essere uniti e difendere la nostra dignità. Forza!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1025503107
Con una nota pubblicata sulla pagina Facebook, il Comune di Positano informa i cittadini dell'apertura straordinaria del centro vaccinale per la somministrazione delle quarte dosi del vaccino anti Covid. I cittadini interessati alla somministrazione della quarta dose di vaccino possono prenotare la vaccinazione...
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.