Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenesserePraiano ha 24 operatori laici abilitati all’utilizzo del defibrillatore, formati grazie al Progetto “Pietro Villani”
Scritto da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 15:59:54
Ultimo aggiornamento venerdì 7 agosto 2020 15:59:54
"Quello che facciamo è solo una goccia nel mondo ma l'oceano, senza quella goccia, sarebbe più piccolo", diceva Madre Teresa di Calcutta.
Da oggi Praiano ha 16 nuovi operatori laici abilitati all'utilizzo del defibrillatore. Tra i partecipanti vigili urbani, diversi dipendenti di strutture ricettive e ristorative, guide escursionistiche e cittadini di Praiano che, da oggi, inizieranno una silenziosa opera di volontariato.
Ad oggi Praiano ha 24 operatori laici. Lo scorso ottobre, infatti, grazie al Progetto "Pietro Villani" sono stati formati i primi 8 operatori.
Prossimamente, il progetto di Pietro continuerà e vedrà 7 nuovi cittadini praianesi abilitati all'utilizzo della macchina salvavita.
Il corso di ieri ha riguardato la formazione e l'addestramento dei cittadini all'utilizzo dell'apparecchio, al funzionamento e alla corretta attivazione del Servizio 118 e alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare di base (BLSD e PBLSD).
Le postazioni pubbliche, dotate di teche predisposte per assicurare le migliori condizioni di temperatura, sono dotate di un defibrillatore semi-automatico (DAE) a disposizione di tutti in caso di necessità, sono collocate in punti strategici del territorio e censite nella mappa in allegato.
L'Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana curerà i controlli tecnici periodici.
«Ringrazio Cri Costa Amalfitana per il supporto organizzativo e formativo e tutti i partecipanti che, anche se convocati per il 6 agosto, non si sono tirati indietro e hanno brillantemente portato a casa un risultato storico per il nostro paese e di grande valore civile», ha detto il Sindaco F.F. Anna Maria Caso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche questa settimana proseguono gli appuntamenti di Penisola Sicura, la campagna di prevenzione anti Covid-19 promossa dal Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento e grazie alla donazione di test antigenici da parte della Msc Foundation. I test, gratuiti, sono riservati a tutti...
Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti...
«Pur comprendendo l'ansia di tanti cittadini che spesso si rivolgono alle farmacie e parafarmacie del territorio per l'acquisto di Test Antigenici e Test Sierologici pungidito Covid-19, è utile ribadire che tali test non sono di libera vendita». È così che esordisce in una nota stampa il delegato alla...
Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito...