Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e Benessere«Pronto soccorso di Vico Equense chiuso con il pretesto del Covid» l'appello del Sindaco al Ministro Sileri
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 giugno 2022 09:00:42
Ultimo aggiornamento venerdì 17 giugno 2022 09:00:42
Nella serata di ieri, 16 giugno, il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato all'incontro con il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri presso la Cattedrale di Sorrento dalle Unita pastorali della penisola sorrentina
Il primo cittadino ha illustrato dettagliatamente al Sottosegretario la grave crisi che sta vivendo Vico Equense a causa della chiusura del pronto soccorso dell'ospedale "De Luca e Rossano".
«Ho spiegato come, con il pretesto del Covid, sia stato leso il diritto alla salute di una cittadina di 21 mila abitanti estesa su un territorio di 30 km quadrati. Pur nella consapevolezza che la scelta dipenda quasi esclusivamente da enti regionali, sentivo il dovere di fare anche questo passaggio. Nessuna strada va lasciata intentata».
Il pronto soccorso, ricordiamo, è stato chiuso il 21 ottobre del 2020 dai vertici dell'Asl Napoli 3 Sud. Era il periodo dell'emergenza Covid e i vertici dell'Asl ritennero opportuno trasferire il personale in altre strutture. Da allora, però, nonostante la notevole diminuzione dei casi legati al virus, il pronto soccorso non è stato più riaperto. Nei giorni scorsi è partita una petizione popolare per riaprire l'unità operativa. Il primo appuntamento di raccolta firme c'è stato il 5 giugno in piazza Marconi, il secondo il 12 giugno nella frazione collinare di Massaquano: sono circa 800 le sottoscrizioni già raccolte.
Leggi anche:
Vico Equense, Pronto soccorso chiuso da due anni: parte la petizione popolare per la riapertura
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10773100
E' andato in pensione un recordman dei donatori di sangue. Il 70enne Guido Salvadori di Bertinoro, iscritto all'Avis di Ravenna dal 6 aprile 1980, ha terminato, una settimana fa, la sua carriera di donatore di sangue e di plasma con 310 donazioni in 42 anni. La notizia è stata diffusa sui social dall'Avis...
Da lunedì 8 agosto l'Istituto Spallanzani avvia la vaccinazione per il vaiolo delle scimmie per le categorie indicate dalla Circolare del Ministero della Salute. A dare la notizia è la Regione Lazio. L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato il 23 luglio 2022 il vaiolo delle scimmie (Monkeypox)...
Dopo aver affermato che il Covid non ha ancora abbassato la testa e che in autunno si farà ancora sentire e che occorrerà essere pronti con le vaccinazioni, il sottosegretario alla sanità (che ha dichiarato in un'intervista al Corriere che non si candiderà alle prossime elezioni politiche per tornare...
Il dipartimento della Salute degli Stati Uniti ha dichiarato lo stato d'emergenza nazionale per l'epidemia di vaiolo delle scimmie. Secondo quanto riportato da Skytg24, grazie a questa decisione, le autorità sanitarie potranno liberare fondi, aiutare nella raccolta di dati e schierare personale aggiuntivo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.